









- Accesso stradale
- Si sale agli Chalet de l'Orceyrette
- Osservazioni
- Visto cadere valanghe a pera
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
- roc de Serre Chapelle anello
I vari meteo davano tempo discreto a sud di Briancon; previsioni rispettate e così la scelta del posto è risultata perfetta. Saliti bene in auto fino agli Chalet de l’Orceyrette anche se sotto il lago vi era il cartello di divieto.
Si parte sci ai piedi praticamente dall’auto. Al Pic P.Eyraute la cresta est è già troppo spoglia, il pendio ovest dal colletto 2.711 è già pulito, saliamo quindi al colletto 2.693 e scendiamo direttamente verso Fond Froid inizialmente su strette lingue poi su pendii bellissimi di primaverile fino a dove l’innevamento è buono; risaliamo al Pas de la Casse de l’Ase su pendio ben innevato e con neve a tratti ancora dura. La cresta finale della Serre Chapelle è già spoglia; dal Pas splendida discesa fino all’auto su pendii sostenuti con ottima primaverile.
Giro molto appagante; contenti i soci di giornata, l’incontenibile Stefano e per la prima volta con noi Enzo.
Nota. Sui pendii ripidi a nord e nord-est possibili scorrimenti dell’ultima nevicata non ancora compattata con il sottostante strato con superficie in sabbia.