









Sentieri in ottime condizioni , con sufficiente presenza di segnavia , anche se visto l’intrico di possibili percorsi non guasterebbe qualche cartello incatore in più , specialmente se non si ha il GPS .
Gruppo di 10 elementi , legati in qualche modo a Quotazero , abbiamo fatto un giro piuttosto arzigogolato in zona per vedere più cose possibili soprattutto tra formazioni rocciose e grotte , sotto la guida di Davide e Stefano , esperti conoscitori dei luoghi . Lo posto in questa pagina perchè è quella che più si avvicina ( e neppure tanto ! ) al nostro tragitto . Da San Bernardo siamo saliti ripidamente per esplorare la caverna del Mulo , quella della Valle , la Tartaruga , la Grotta delle Anime , le Formaggette , il Bric della Croce ed il grottino omonimo per poi discendere a Cianassi . Siamo risaliti quindi sull’ altro versante per esplorare la Grotta della Pollera , l’Arma do Rian e quella do Prinsipaa , sostando per il pranzo all’ Alveare . Poi abbiamo visitato la spettacolare grotta dell’Edera e siamo risaliti a Sant’Antonino ed al Castrum Perticae . Infine , dopo un breve salto alla cengia del Bric Scimarco ed alle grotte dell’Acqua e del Morto , abbiamo raggiunto i Tre Frati , per poi tornare quindi alle auto . Giornata calda anche se non molto serena , mi sono divertito molto ad esplorare grotte che da solo non avrei mai visitato , godendo inoltre dell’ottima compagnia dei sodali di gita , che ringrazio e saluto .