2.4Km
Note
250m
850m
900m
900m
2.1Km
2.1Km
2.1Km
2.4Km
2.4Km
3.7Km
3.7Km
5.3Km
5.7Km
7.7Km
8.1Km
8.6Km
9.1Km
9.2Km
La via è l'ultima della parete verso dx; partenza da una cengia (possibilità di assicurarsi per il secondo).
Linea un po' ricercata nel primo tiro, poi più logica. I gradi sono un po' stretti, per godersela bisogna muoversi tranquilli sul 6a ed avere confidenza con dulfer e placche.
La roccia è l'ottimo granito borgonese; spittatura a fittoni resinati a prova di bomba, seppur non sempre ravvicinati. Da non sottovalutare.
Discesa a piedi (se la trovate) oppure più consigliato con 2/3 doppie lungo questa via o una delle altre a sx.
Avvicinamento
Linea un po' ricercata nel primo tiro, poi più logica. I gradi sono un po' stretti, per godersela bisogna muoversi tranquilli sul 6a ed avere confidenza con dulfer e placche.
La roccia è l'ottimo granito borgonese; spittatura a fittoni resinati a prova di bomba, seppur non sempre ravvicinati. Da non sottovalutare.
Discesa a piedi (se la trovate) oppure più consigliato con 2/3 doppie lungo questa via o una delle altre a sx.
Raggiunto il centro abitato di Borgone (Banca S. Paolo) svoltare in via Florio Benvenuto, superare il passaggio a livello ferroviario, proseguire diritti sulla strada lastricata in salita, prima di superare un ponticello svoltare a destra per stradina asfaltata, superare la Torre di Borgone e, quando la strada si allarga leggermente, parcheggiare con cura sul fianco senza intralciare. Sulla sinistra (indicazioni) imboccare una stretta stradina in salita che dopo non molto diventa sentiero e sale in direzione della parete; 25 minuti circa.
Descrizione
- L1: passo delicato in partenza, poi più facile in diagonale verso sx fino alla sosta su un pulpito dietro una pianta, 4+.
- L2: spigolo e poi dulfer impegnativa (bordo stondato), a seguire pilastrino finale che si può passare lungo la sx oppure diretto, sosta un po’ scomoda, 5+.
- L3: muretto verticale, passo delicato di placca e poi più facile e abbattuto fino in sosta, 5+.
- Bibliografia:
-
Un passo verso il cielo" - Fraternali editore
"Passaggio a Nord-Ovest" - VersanteSud
Sito web AltoX
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/11/2024 TO, Borgone Susa 6a+, 6a obbl. Sud
Penna (Rocca) – Secondo Diedro
150m
26/10/2023 TO, Borgone Susa 6c, 6a+ obbl. Sud
Penna (Rocca) – Gigli Rossi e Cactus Smeraldi nella Luce Rosata della Sera
150m
09/11/2025 TO, Borgone Susa 6a, 5c obbl. Sud
Penna (Rocca) – Diedro della Dulfer
250m
22/08/2022 TO, Borgone Susa 5c, 5b obbl. Sud
Furà (Rocca) – Via Ignota
850m
28/10/2025 TO, Borgone Susa 6a, 5c obbl. Sud
Furà (Rocca) – Antiche Scale
900m
25/04/2024 TO, Borgone Susa 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Penna (Rocca) – Odeon
900m
11/10/2025 TO, Borgone Susa 6a+, 6a obbl. Sud-Ovest
San Valeriano (Placche di) – Caio e il Doc
2.1Km
18/12/2024 TO, Borgone Susa 5b, 4 obbl. Sud
Borgone, Parete del Segnale – Via Alberto Gandoglio
2.1Km
22/10/2023 TO, Borgone Susa 5b, 5b obbl. Sud-Ovest
Borgone, Parete del Segnale – Paquerette + Top Playa
2.1Km
15/11/2023 TO, Borgone Susa 5c, 4 obbl. Sud
Borgone, Parete del Segnale – Guerrieri non si Nasce
2.4Km
Servizi
2.4Km
3.7Km
Roclò Ristorante
Condove
3.7Km
Di frassinere Ristorante
Condove
5.3Km
Mocchie Ristorante
Condove
5.7Km
Autin B&B
Bruzolo
7.7Km
Pera Rionda B&B
Condove
8.1Km
La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
8.6Km
Dei Prati Ristorante
Condove
9.1Km
il Cotonificio Bar
Chianocco
9.2Km