
L1: salire una breve placca, superare uno strapiombo (6a), proseguire sempre su placca obliquando leggermente verso destra. Superare un breve muro verticale, quindi in obliquo a sinistra si giunge in sosta (5c, 50m)
L2: salire per facili rocce fino ad un caratteristico camino fessurato da superare atleticamente (V)
L3: risalire una bellissima placca molto tecnica (5c)
L4:facile camino, poi un breve muro verticale (IV+)
L5: traversare orizzontalmente verso destra per una ventina di metri (III)fino a raggiungere un terrazzino
L6: traversare alcuni metri a destra (6a+), quindi salire un’impegnativa placca (6a)
L7: risalire per l’intera lunghezza una placca fessurata (5c)
L8: proseguire per la fessura, quindi superare un diedro camino e uscire su una placca a sinistra.
Discesa: dall’ultima sosta traversare a destra dove si trova il primo ancoraggio per le doppie. Ci si cala in doppia sulla via “l’envol du destin”
- Bibliografia:
- Guide de les Alpes Marittime- J.P. Gass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelago (Triangle du) Envol du Destin

Cougourde (Cayre de la) Cima IV – Eperon Demenge

Cougourde (Cayre de la) Cima IV – Arretez les ministres

Cayre de l’AgnelGrand Gendarme – Choucas-chups
Cougourde (Cayre de) cima IV – Paroi Jaune
Cougourde (Cayre de) Cima IV – Christina

Cougourde (Cayre de la), cima IV – Direttissima Sud

Giegn (Pointe du) Via Charignon
Laurenti (Punta) Pugno di Mosche

Nasta (Uja di), cima SO – Mezza Pensione
