Peitagù (Testa di) da Aisone, anello

Peitagù (Testa di) da Aisone, anello
La gita
coboldo
5 09/11/2025
Accesso stradale
Strada stretta e 2-3 posti auto ai Casali Piron.

Partiti dai Casali Piron (pochi posti auto), saliti per il sentiero di Grangette al Pra d’Giacu e da qui a/r al monte Corso del Cavallo Est (spalla q.2015). Quindi traversata per la Testa di Peitagù con primo tratto di discesa dalla cima veramente scomodo (EE). Dopo un lungo tratto di cresta boscosa (attenzione a non perdere il sentiero), siamo scesi per Ciabot Casalot e Ciancamentes con rientro a Piron.
Sentiero di salita in ottime condizioni, percorso vario in ambiente spettacolare con viste magnifiche. Pochi cm di neve a chiazze sulla dorsale alta verso il Corso del Cavallo. Sentiero di discesa per Ciancamentes ben evidente e sempre segnalato. Traverso sopra il canalone esposto e su esile traccia, fare attenzione (EE). Sentiero a tornanti nel canalone da risistemare (EE).
In totale con i saliscendi 1100 m D+ e 12.5 km.

A mio parere è consigliabile percorrere l’anello in senso orario, salendo per il sentiero di Grangette con percorso vario e spettacolare. La discesa su Ciancamentes si svolge in gran parte nel bosco con lunghi e noiosi traversi, preferibili in discesa.
Da notare che il grosso ometto con croce che si incontra sulla cresta del monte Corso del Cavallo NON è la cima Est ma semplicemente una spalla quotata 2015 m. La vera vetta del monte Corso del Cavallo Est (m 2037) è il rilievo evidente sulla cresta poco più a Ovest.

Link copiato