Dallo spit con cordone salire sulla rampa e iniziare a traversare verso dx (spit), fino a una sosta per le doppie, si vede poi una fila di spit che sale dritta, ma è oxygene rare. continuare a dx per altri 20 m (2 spit) fino a una sosta (s0). Conviene lasciare zaino e scarponi alla sosta per la doppia.
- L1: Si capisce subito che aria tira…placca facile chiodata lunga poi bombè di difficile lettura e obbligatorio. Sempre dritto e si arriva in sosta 6c
- L2: Diagonale verso dx, muro fessurato, poi tetto con passo boulder duro ma facilmente azzerabile, traverso a sx fino in sosta 7b o 6c+/A0
- L3: dritti sopra la sosta dove pende un cordone, poi vago diedrino tecnico verso sx. si arriva a uno spit con cordone e qui si incrocia l’altra via. Gli spit da 10 proseguono a dx, invece bisogna seguire quelli da 8 verso sx su una placca nera, poi tetto fisico e sosta sulla dx 6c+
- L4: partenza delicata a sinistra poi si rientra a dx in un diedro che si segue fino alla fine, sosta a sx 6c
- L5: si parte a sinistra in una fessura per poi raggiungere l’evidente diedro rosso soprastante che si segue fino in cima dove c’è il passo chiave in presenza di un blocco che si muove parecchio ma che è tenuto lì da un chiodo. Ancora dritti e si arriva in sosta 7a
- L6: dritti fino al tetto a L soprastante, da cui si esce a sx. Da lì dritti anche se non si vedono spit. Si superano 2 spit con cordone, poi ancora 2 senza cordone e si arriva in sosta verso dx, con 2 spit da collegare un po’ distanti 6b+
- L7:attraversare verso dx (si incrocia di nuovo l’altra via) e continuare dritti e leggermente verso dx, superando una serie di bombè. Dopo circa 45 mt si trova la sosta tutto a sx, prima di superare un altro bombè 7a
- L8: superare il bombè poi sempre dritti anche se non si vedono spit. Ogni tanto se ne trova uno e dopo 50 mt la sosta 6a
- L9: inizio facile su gradoni poi un primo bombè fisico e poi dritti fino a un pannello strapiombante duro ed estremamente obbligatorio (lo spit dopo è dritto in uscita dal pannello). Ancora in diagonale verso sx con chiodatura ariosa fino in sosta 7a
- L10: mirare allo spit in alto poi sempre sul fil di sperone verso sx fino in sosta su terrazzo finale 6a
Discesa: in doppia su oxygene rare (vedere descrizione su camptocamp). Prime doppie sulle soste della via, la quinta si fa su uno spit solo con cordini e moschettone, le ultime sono fuori via. Attenzione che la discesa non è banale e nemmeno troppo veloce e potrebbe risultare estremamente problematica e pericolosa se effettuata al buio. Calcolare bene i tempi.
- Bibliografia:
- Oisans nouveau Oisans sauvage livre ouest
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavales (Pic Nord de) – Action directe
2.4Km
Homme (Dalles de l’) – Le Retour des Cowboys
4.6Km
Meane (Roche) – Diretta 1952
5.7Km
La Grave, Saut de la Pucelle – Arete de la Cascade
6.9Km
Maye (Tête de la) – Via Heckel
8Km
Replat (Tete Sud du) Contrafforte Est – Cascade Cool
8.1Km
Cavales (Pic Nord de) La Fureur de vivre
8.1Km
Meye (Tete de la) – Du 5 a Tire-Larigot
8.3Km
Sans Nom (Pic) – Aurora Nucleare
9Km
Grande Sagne, contrafforte Sud o Sagnette – Un, Deux, Trois, Soleil
9.7Km