
Note
Storico
400m
800m
950m
1Km
1.3Km
1.4Km
1.5Km
1.5Km
1.5Km
1.6Km
400m
400m
550m
650m
1.4Km
3.3Km
3.3Km
9.2Km
9.2Km
9.4Km
vie attrezzate con fix
Sufficiente e consigliabile l’uso di una sola mezza corda da 60 metri doppiata (Portare 13 rinvii necessari per la variante finale della via del ragno, per quest’ultima molto utile un gancio fifi o una staffa).
Avvicinamento
Sufficiente e consigliabile l’uso di una sola mezza corda da 60 metri doppiata (Portare 13 rinvii necessari per la variante finale della via del ragno, per quest’ultima molto utile un gancio fifi o una staffa).
Prima di entrare nel paese di Bobbio Pellice, prendere a destra una strada asfaltata e poi sterrata che passa dietro al paese. Lasciare l’auto nei pressi di una vasca dell’acquedotto e prendere, un po' prima a destra, una mulattiera con indicazioni per il Monumento di Sibaud.
Raggiunto il monumento, attraversare in piano a sinistra nei prati e salire poi costeggiando una recinzione dopo la quale si prosegue lungo una mulattiera che porta alla borgata delle Pausette.
Dopo aver raggiunto la strada carrozzabile percorrerla in discesa per un breve tratto (spit visibile alcuni metri al di sopra della strada)
NOTA: L’accesso in auto passando dalla borgata Podio, è sconsigliato in quanto le possibilità di parcheggio sono molto scarse e dopo la borgata è anche presente un divieto di accesso.
Descrizione
Raggiunto il monumento, attraversare in piano a sinistra nei prati e salire poi costeggiando una recinzione dopo la quale si prosegue lungo una mulattiera che porta alla borgata delle Pausette.
Dopo aver raggiunto la strada carrozzabile percorrerla in discesa per un breve tratto (spit visibile alcuni metri al di sopra della strada)
NOTA: L’accesso in auto passando dalla borgata Podio, è sconsigliato in quanto le possibilità di parcheggio sono molto scarse e dopo la borgata è anche presente un divieto di accesso.
- 1) Superare un tratto verticale e poi uno speroncino dopo il quale si sosta su una cengia erbosa (5b)
- 2) Altro tratto verticale e poi una facile placca che porta alla base della fessura che caratterizza la via (5b, 3b)
- 3) Superare la fessura con bella e atletica arrampicata fino al suo termine (5c, 6a+)
- 4) Dopo aver superato un tratto leggermente strapiombante, salire verso destra fino alla sommità della parete (6a, 4c, sosta su pianta)
- Scendere per un breve tratto sul sentiero e attaccare la via del ragno che inizia in un’evidente diedro.
- 5) Superare il diedro (5b), saltare la prima sosta e proseguire fino alla successiva (4a)
- 6) Superare verso destra la parete strapiombante che porta sotto al grade tetto (6a+)
- 7) Aggirare sulla destra il tetto (molto esposto, utile gancio fifi specialmente per il secondo di cordata) e proseguire poi con difficoltà decrescenti fino alla sommità della parete (A0, 6b+,5c)
NOTA:
fare una via meno impegnativa sulla parete superiore, si può percorrere la Michelin – Carignano uscendo poi sulla Mon Ton dopo il secondo tiro.
La via della fessura obliqua è stata aperta nel 1981 da F. Michelin e R. Carignano e recentemente ripulita e riattrezzata da F. Michelin, B. Canepa e D. Bonansea
- Bibliografia:
- Sito arrampicata di Fiorenzo Michelin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/09/2021 TO, Bobbio Pellice 6c, 4 obbl. Sud
Bobbio Pellice (Falesia di)

22/07/2021 TO, Bobbio Pellice 6a, 6a obbl., a3 Est
Pausette (Parete delle) – Via del Ragno

05/03/2023 TO, Bobbio Pellice 6c+, 6a+ obbl. Est
Pausette (Parete delle) – Mon Ton

24/10/2021 TO, Bobbio Pellice 6c, 6a+ obbl. Est
Pausette (Parete delle) – Via Michelin-Carignano

20/05/2022 TO, Villar Pellice 5c, 3 obbl. Ovest
Rubinella (Torrione) – Lou Pertur da Chat

08/10/2022 TO, Villar Pellice 5b, 4 obbl., a0 Sud
Gran Guglia – Pa Pi Que Cattre

07/11/2021 TO, Villar Pellice 5a, 4 obbl. Sud-Ovest
Rubinella (Torrione) – Via Michelin

17/09/2023 TO, Villar Pellice 7a, 5c obbl., a0 Sud
Rubinella (Torrione) e Monolito di Subiasco – Via dell’Arpa Perduta + Via Michelin/Carignano e 26 Dicembre al Monolito

01/09/2019 TO, Villar Pellice 6b, 5c obbl. Sud-Ovest
Rubinella (Torrione) – Ento pà far lou Pas pi Lonc que la Chambo

14/05/2016 TO, Villar Pellice 6b, 5c obbl. Sud
Rubinella (Torrione) – Dapertout la Peira Soun Dura

Servizi


Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Valdese Rifugio
Torre Pellice
Sap Ristorante
Angrogna