
Lasciare la macchina nella piazzetta centrale di San Valeriano.
Seguire la strada verso la cappella romanica di San Valeriano e quindi proseguire sul sentierino che attraversa il pratone.
Una volta raggiunta pa parete rocciosa sul fondo del pratone proseguire costeggiando la stessa verso SX.
5 minuti dalla macchina.
Il Pascolo alto si trova praticamente sopra Edera Canterina. Lo si raggiunge in 5/10 minuti.
Si prende il sentiero per Roceja – Gandoglio – Ivol. Quando ri raggiunge il cartello che indica Gandoglio a DX , si va invece a SX.
Si aggira una casa in pietra e si procede prima andando verso DX e poi facendo una sorta di largo semicerchio verso SX.
Si raggiunge un posto panoramico che sovrasta il sottostante pratone.
Dato che raggiungere la base delle linee a piedi è abbastanza scomodo (volendo si aggira il settore da Ovest) sono presenti due spit di servizio che si possono usare per calarsi direttamente alla base delle linee o alle soste delle stesse .
PASCOLO BASSO
1 – Edera Canterina. (Esposizione: S-E)
Descrizione : fessura offwidht molto estetica con partenza selettiva su piccoli piedi e incastri di mano abbastanza non banali.
Top rope: No
Difficoltà/R: 6b/+, R1
PASCOLO ALTO
da SX verso DX
2 – Come i puciu. (Esposizione S)
Descrizione : facile e corta fessura di scaldo.
Top rope: Si
Difficoltà/R: 5+ , R1
3 – ViperInox. (Esposizione: S-E)
Descrizione : Forse la linea più evidente vista da basso. Fessura medio larga con la prima parte che traversa in obliquo.
Sosta in comune con le altre linee esposte a S-E
Top rope: Si
Difficoltà/R: 6B , R1+
4 – A Milano baci & abbracci, a Torino calci & pugni. (Esposizione: S-E)
Descrizione : Partenza Offwidth fisica dove si può usare dal chicken-wing al doppio pugno e piedi a martello.
Fessura che poi in alto si restringe offrendo quindi incastri di mano e di pugno.
Si esce sulla fessura del ramo di DX.
Sosta in comune con le altre linee esposte a S-E
Top rope: Si
Difficoltà/R: 6B+ , R1+
5 – Nightmare before christmas. (Esposizione: S-E)
Descrizione: Partenza tecnica di dita proteggibile con friends piccoli/micro e/o nuts.
Sosta in comune con le altre linee esposte a S-E
Top rope: Si
Difficoltà/R: 6B+ , R2
- Cartografia:
-
Le lame dentro la fessura di Edera Canterinasuonano vuoto ma NON vengono via. Prestare un minimo di delicatezza su una lama in uscita da ViperInox.
Usare sempre il caschetto!
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Borgone – La Sentinella (Falesia)

Borgone – Sacro Graal (Falesia)

Borgone – Rainbowall o Black Mamba (Falesia)

Borgone – Il Libro (Falesia)

Borgone – Orso Sacro (Falesia Trad)

Penna (Rocca) – Borgone Alta (Falesia)

Condove – Spigolo dei Cinghiali (Falesia)
Grangetta (Rocca della) – L’Avancorpo (Falesia)

Penna (Rocca) – Area Trad

Borgone – Zia (Falesia della)

Servizi


Di frassinere Ristorante
Condove
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
Mocchie Ristorante
Condove
Pera Rionda B&B
Condove
Dei Prati Ristorante
Condove
L’Antico Borgo B&B
Caprie
Cooperativa Ristorante
Caprie
Du Parc Campeggio
Coazze