100m
Dal Santuario di Castelmagno seguire la strada per il colle Fauniera fino ad un ponte, nei pressi delle Baite Parvo q. 1958. Risalire il vallone sulla sinistra (destra orografica) oltrepassando sulla sx una gola-strettoia. Poi svoltare decisamente a Ovest (destra) attraversando il torrente e puntare verso l’evidente colletto sotto la nostra punta.
Dal colletto, lasciati gli sci si segue il pendio di erba e rocce fino in cima.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
- Bibliografia:
- J.C.Campana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fauniera (Cima) da Santuario di San Magno per il Vallone Parvo
0m
Tempesta (Punta) dal Santuario di San Magno per il Colle Intersile
0m
Negra (Rocca), anticima 2452 m dal Santuario di San Magno
50m
Reina (Cima) dal Santuario di San Magno
Sibolet (Punta) dal Santuario di San Magno, anello valloni della Miniera e Sibolet
50m
Tibert (Monte) dal Santuario di San Magno
50m
Parvo (Punta) dal Santuario di San Magno
50m
Crosetta (Monte) dal Santuario di San Magno
50m
Ciarmetta (Rocce) dal Santuario di San Magno
50m
Tempesta (Punta), Punta Sibolet, Monte Tibert dal Santuario San Magno, anello
50m