
Da Posina a Colle Xomo e Bocchetta Campiglia, circa km 8, strada molto stretta soprattutto l’ultimo km.Grande parcheggio alla partenza.
Percorrere la strada delle gallerie con pannelli illustrativi e vasto panorama. Pila indispensabile in quanto alcune gallerie sono lunghe e il fondo non è pianeggiante. Inoltre con la stagione fredda può formarsi all’interno del ghiaccio. In circa ore 2,15 si arriva al rif. Generale Papa (info Cai Schio). Da qui alle vicina Porte del Pasubio si sale per comodo sentiero che passa vicino al bivacco invernale fino a un rudere militare (Cogolo) e poi verso la panoramica Cima Palon mt 2232 tra trincee, gallerie e altre opere militari. Si cala fino al Dente Italiano e per una selletta e una rapida salita al Dente Austriaco. Per il ritorno si segue la mulattiera che porta alla chiesetta e all’Arco Romano e arriva di nuovo al Rif. Papa. Da qui per la strada degli Scarubbi a Bocchetta Campiglia.
- Cartografia:
- Carta Sentieri Pasubio Carega - sez. vicentine Cai
- Bibliografia:
- guida Cai/Tci - Pasubio e Piccole Dolomiti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pasubio (Monte) da Bocchetta Campiglia per la Strada delle 52 Gallerie

Papa (Rifugio) dalla Val Sorapache

Palon (Cima) da Pian delle Fugazze, traversata Val di Fieno – Val Canale: Via delle Creste
Palon (Cima) da Pian delle Fugazze per la Val Canale
Col Santo – Pasubio, anello dal Passo Pian delle Fugazze (2 gg)
Maio (Monte) da Posina
Sentiero delle Mole
Carega (Cima) dal Passo di Campogrosso

Piovernetta (Malga) da Passo Coe, anello
Pioverna da Passo Coe, anello
Servizi
