


- Accesso stradale
- Auto in basso al bivio per i vecchi impianti
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Condizioni ottime su questo itinerario con almeno 50 cm di neve alla partenza e buona copertura su tutto l’itinerario. 4 stelle solo per il tratto intermedio di stradina con betulle in rapida espansione. Io ho preferito abbandonarla e scendere dritto lungo il tracciato degli ultimi piloni della seggiovia ormai dismessa. strada per gli ex impianti modello pista battuta dai gatti per un rientro veloce all’auto. Discesa favolosa.
Oggi una ventina di Skialp sul tracciato, molti per un giorno feriale. Salito in 2.15 h lungo una traccia più a sinistra di quella tradizionale ad intersecare il tracciato della seggiovia e poi sino alla cima vera. Cresta terminale senza problemi. Conseguentemente sceso su pendii intonsi a dir poco entusiasmanti.
Prendete il famoso plateau dello Zerbion: allargatelo e allungatelo per tre, aggiungete qualche grado di inclinazione e avete i pendii della Palit. Anche Lion tracciato, Gran Munt da valutare per completare il trittico invernale della magica Valchiusella.
L’attuale partenza ha restituito alla zona gli itinerari nella loro bellezza originale. Oggi molti passaggi, ma la nevicata attesa per sabato dovrebbe rimettere a posto tutto quanto