
MATERIALE; 14 rinvii, 2 corde da 55 metri, attrezzatura fix inox ottima.
Via ben protetta a spit, che richiede l'uso delle staffe su alcuni tiri a meno che non si abbia il grado 7b....molti traversi
La via attacca al centro della parete, a destra del diedro che delimita le rampe erbose dello zoccolo. Scritta alla base di un corto diedro, 20 metri circa a sinistra dell’attacco di Tacchi a spillo.
L1 Salire il diedro poi a destra per placche e cengette erbose. Superare una fascia nerastra verso destra e proseguire per la placca a destra del diedro. (50 metri, 5c, 9 fix, S1 con 2 fix)
L2 Dalla sosta traversare a sinistra e risalire gli ultimi metri del diedro. Uscire a sinistra, seguire balze erbose traversando 20 metri verso sinistra sino alla base di una placca costeggiata a sinistra da un canale detritico. (25 metri, facile, S2 con 2 fix)
L3 Salire la placca sopra la sosta, poi a destra su cengia erbosa sotto un raddrizzamento. Salirlo e portarsi verso sinistra per 4/5 metri sostando su cengetta erbosa alla base di una placca. (30 metri, 5b, 4 fix, S3 con 2 fix)
L4 Diritti in placca sopra la sosta mirando a un diedrino. Quando termina spostarsi a sinistra e nuovamente in placca leggermente in diagonale verso sinistra sino a raggiungere gradino alla base di una fascia di roccia nera. Superarla in diagonale verso sx fino alla sosta su gradino erboso. (28 metri, 6a+, 8 fix + 1ch, S4 con 3 fix)
L5 Diritti sopra la sosta 2 metri in stretto diedrino, allo spit spostarsi a destra in placca e seguire una sottile fessura sino ad un gradino erboso. Diritto dal gradino a prendere una fessura a destra di un piccolo tetto che si segue sino ad un altro gradino, lasciando a destra un alberello. (25 metri, 6a, 5 fix + 1 ch, S5 con 3 fix)
L6 In orizzontale a destra per 2 metri, superare leggero bombamento, poi verso sinistra in placca per entrare in un vago diedrino che porta ad un’evidente lama. Raggiungerla e seguirla verso destra sino ad un gradinetto nascosto da cui si traversa in orizzontale a sinistra in placca per 4 metri. Sempre in placca, diritto poi diagonalmente a destra per giungere ad un gradino sotto un piccolo tetto dove la parete diventa verticale (35 metri, 6b+, 8 fix + 2ch, S6 con 3 fix)
L7 Superare il tetto sopra la sosta, rimontare un gradino su cui si traversa a destra fino ad una fessura verticale che permette di raggiungere una grande lama che si segue verso sinistra fino al termine. Con un passo in placca prendere una cengetta che porta verso destra in una rampa con evidenti blocchi. Seguirla fino a quando termina su comodo gradino erboso.(35 metri, 6c+, 10 fix + 2ch, S7 con 3 fix)
L8 Diritti in placca verticale sopra la sosta per 7/8 metri, poi spostarsi a sinistra e proseguire diritti fino ad una corta lama. Salirla verso sinistra rimontando un gradino dal quale si traversa 10 metri a sinistra in leggera discesa fino ad aggirare uno spigolo per sostare su gradino alla base di piccola rampa. (25 metri, 6b, 10 fix, S8 con 2 fix)
L9 Salire la placca a sinistra della sosta in diagonale verso sinistra per 10 metri circa e poi traversare sempre verso sinistra in orizzontale fino ad una comoda cengetta. (22 metri 6a+, 6 fix, S9 con 3 fix)
L10 Dalla sosta a destra su placca poi diritto fin sotto a piccolo tetto che si supera a sinistra entrando in uno stretto diedrino. Quando finisce spostarsi a sinistra in placca entrando in un diedro che si segue fino al termine uscendo a destra su un gradino. (28 metri, 7b? (6c/A1), 12 fix, S10 con 3 fix)
L11 Continuare sulla faccia destra del diedro per sottili fessure fino a che si raddrizzano e portano ad un piccolo gradino. (20 metri, 6a/6b, 6 fix, S11 con 3 fix)
L12 Dritti sopra la sosta in vago diedro leggermente strapiombante per circa 12 metri poi in traverso a sinistra, inizialmente in leggera discesa, fino a doppiare uno spigolo che delimita una grande rampa diagonale verso destra. Sostare nella rampa. (25 metri, 7b+? (6b/A1), 13 fix, S12 con 3 fix)
L13 Seguire la rampa un poco erbosa fino al termine. Salire poi diritti in leggero strapiombo superando due piccoli tetti e per rampetta verso destra a raggiungere placca con sosta su staffe. (25 metri, 6b+, 7 fix + 1 ch, S13 con 3 fix)
L14 Dalla sosta a sinistra in placca fino a corta lama, poi sempre in placca verso destra puntando la partenza di una grande fessura diedro. Risalire tutta la fessura uscendo su comodo gradone che si segue pochi m. verso destra fino alla sosta. (35metri, 6c+, 12 fix, S14 con 3 fix)
L15 Spostarsi su gradini verso destra fino alla base di un’evidente lama. Salire tutta la lama proseguendo per corti diedrini fino ad una rampa diedro diagonale verso destra. (35 metri, 6a+, 6 fix, S15 con 2 fix)
L16 Salire tutto il diedro diagonale verso destra lungo la stretta faccia di destra. Al termine uscire traversando in placca a destra 4/5 metri fino alla sosta di Tacchi a spillo. (50 metri 6a, 8 fix in comune con Tacchi a Spillo; dopo 35 metri c’è sosta intermedia con 2 fix)
L17-18-19 Una lunghezza di Tacchi a Spillo e poi gli ultimi due tiri di Tacchi Spillo o Paleari.
DISCESA; in doppia sulla via o su Tacchi a spillo.
- Bibliografia:
- Arrampicate sportive e moderne in Ossola e Valsesia - 2003 - Versante Sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gondo, la Pala – Raggio di sole

Gondo, Parete Nascota – Le Ali della Libertà
Gondo, la Pala Pilastro delle Guide – Vento del Nord

Gondo, la Pala – Non ti Voltare Mai

Gondo, la Pala – La Classica
Gondo, la Pala – Tacchi a Spillo
Gondo, la Pala Pilastro delle Guide – Explora.it
Pilastro Grigio Gatti di marmo

Gondo, Pilastro Grigio – Il Macho
Gondo, Pilastro Grigio – Cumba Mela
