Pain de Sucre, anticima 2750 m Parete E/NE – La Banda degli Onesti

Pain de Sucre, anticima 2750 m Parete E/NE – La Banda degli Onesti
La gita
ospite
0 05/07/2025
Accesso stradale

Divertentissima fuga verso l’alto cercando di grabbare la lepre che però è stata più veloce del previsto.
Il mondo non dà poi tanto fastidio quando, e si sapeva in anticipo, si và in uno dei pochi luoghi con avvicinamento a km 0 dove divertirsi senza prendere temporali.
Se poi si organizza un percorso circolare, ruotando in senso opposto a tutto il resto del mondo c’è pure il caso di poterne salire anche una seconda tallonando gli ultimi della giornata.

Partiti infatti con l’idea delle doppie, la lepre saputella ci ricambia con una soffiata: a piedi ci dirigiamo dall’uscita verso sinistra, due-tre slalom tra roccette e corti canalini, un po’ di crestina panoramica, infine giù dal colletto di sinistra a rotta di collo e in 40 minuti contati ci riportiamo sulla strada: una classica “camminata di croda” che dovrebbe preoccupare solo chi vi si avventura con scarpe da tennis.

Oggi una line-up di prim’ordine su questo palcoscenico a vista Grand Combin abbracciando virtualmente un numero indefinito di bande di caiani, tutti onestissimi, dal bresciano al lago Maggiore: God Save the Quail.

Tassativo il piatto di fontina con prosciutto crudo di Saint Remy, ma siccome ci troverete il resto del mondo non vi dirò come arrivarci 😜.

Link copiato