- Accesso stradale
- Strada del tracciolino con neve
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 1000
Lasciato le auto nel parcheggio prima del bivio per la strada del tracciolino, in quanto parzialmente innevata e ghiacciata – Partiti con le ciaspole attaccate allo zaino risalendo la strada del tracciolino e poi lungo la poderale che porta alla trattoria Sambuco – Calzato le ciaspole appena sopra, risaliti lungo la poderale, con diversi tagli nel bosco abbiamo raggiunto la parte superiore dove inizia il crinale che porta al Bric Paglie, risaliti lungo il crinale (non piegato a sinistra verso il rifugio Cavanna)sferzati da un forte vento gelido, abbiamo raggiunto il grande ometto del poggio – Qui in considerazione del forte vento e del carico nevoso dei pendii, siamo andati verso gli alpeggi Giasset e successivamente ridiscesi con attenzione nel vallone raggiungendo gli alpeggi Cavanna ed il rifugio – Bella giornata di sole, parzialmente rovinata dal forte vento
Oggi in compagnia del Cai di Cuorgnè (n° 38 ciaspolatori)