








- Accesso stradale
- Strada per San Bartolomeo parecchio rovinata nei tratti non asfaltati, con cunette di scolo profonde.
Salita sempre e solo per amatori del genere, senza quasi traccia e senza alcuna segnaletica.
La salita dall’anticima alla vera cima in questo periodo è abbastanza problematica, in quanto all’inverso, tutto bagnato, con rocce scivolose.
Fatto l’anello salendo da col Pianessa e scendendo sul sentiero per col Paschiet, abbastanza in brutte condizioni per parecchia acqua e rovinato dal passaggio del bestiame,
Alla partenza non avrei dato due lire per la salita, in quanto al colle non si vedeva da qua a là. Poi piano piano siamo usciti dalle nuvole, con panorami spettacolari su tutte le cime della val di Viù.
Come ciliegina un discreto spettro di Brocken dalla vetta.
E rododendri fioriti a fine ottobre….
Con Antonio.