La gita
ste810
3
08/05/2016
- Accesso stradale
- Ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Si portano gli sci per 20 minuti dal Prarayer fino al pianoro oltre il bosco. Abbiamo fatto un anello salendo dal Col Collon e scendendo dal ghiacciaio pensile. Dal colle alla cima nevischio e visibilità nulla (seguendo le tracce siamo arrivati al una cresta ripida, da salire a piedi, che divideva due pendii piuttosto ripidi…). Discesa con il gps in mano, seguendo vecchie tracce, fino a quota 3150 m (ingresso nel ghiacciaio con i ramponi per la visibilità azzerata e la qualità terribile della neve). Crosta difficile e faticosa fino a 3100 m, poi bellissima primaverile, dura ma molto divertente. Molto suggestivo il pendio-canale a lato dei seracchi.
Con Tommaso. Giornata fredda per la stagione.