250m
Materiale: corda da 25 sufficiente, piccozza e ramponi (due piccozze solo con lunghi tratti in ghiaccio).
Difficoltà variabile in base alla condizioni. Sci o racchette potrebbero essere utili con abbondante innevamento.
Dal park di Palanfrè salire verso il M. Pianard . A 2000 m circa, attraversare la comba e tagliare orizzontalmente verso dx (est) fino a raggiungere la conoide dell’evidente canale, già riconoscibile dal basso. Risalire la conoide e raggiungere la strettoia, larga non più di 1,5m per una ventina di metri. Superarla (ghiaccio, neve a 50°, misto delicato possibile – II/III grado – soprattutto in uscita). Sopra questo tratto il canale è nevoso e offre una salita più ordinaria su pendenze tranquille (40°, qualche salto facile di misto), fino a raggiungere la cresta Sud-Est a 2300 m circa, che si segue verso sx fino alla vetta.
Discesa: dalla via normale della cresta SO.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 114
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colombo (Monte), cima SE da Palanfrè
0m
Frisson (Monte) Spigolo Nord
50m
Garbella (Monte) da Palanfrè, traversata dal Colletto Colombo
50m
Frisson (Monte) – Spiritella
Garbella (Monte) Parete Est
50m
Orel (Rocca d’) Versante Sud, Canalino del Gendarme
50m
Frisson (Monte) da Palanfrè
50m
Frisson (Monte) Cresta Nord-Ovest
50m
Vernasca (Cima di) e Cima della Scandeiera da Ponte Porcera
6.5Km
Baus (Punta del) da Ponte Porcera per il Vallone della Rua
6.5Km
Servizi
250m
5.2Km
Della Valle B&B
Vernante
6.6Km
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante
6.8Km
Troll Ristorante
Vernante
6.8Km
Cavallino Ristorante
Vernante
7.1Km
L’ Abric B&B
Limone Piemonte
7.5Km
Arrucador Lodge B&B
Limone Piemonte
7.6Km
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque
8Km
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
8.8Km