Nunda (Sommet de la) da Plain des Fontainettes

Nunda (Sommet de la) da Plain des Fontainettes
La gita
lucabelloni
4 02/07/2016
Accesso stradale
nulla da segnalare

Meteo ancora incerto, e quindi abbiamo optato per una gita breve per evitare i previsti temporali pomeridiani. Partenza alle 9,45 dal Plan des Fontainettes, la salita è molto rapida e scorrevole, su un bellissimo sentiero che sale regolare, con fondo ottimo e sempre ben segnalato. Ovviamente la traccia è un po’ più faticosa quando si arriva al tratto di sfasciumi, ma niente di che. C’è un nevaio poco sotto il colle, all’apparenza abbastanza insidioso soprattutto per la pendenza, che copre parte del sentiero…l’abbiamo evitato salendo sulla sinistra su un ripido pendio di sfasciumi e detriti; non ci sono grosse difficoltà e il tratto è breve (circa 50-60 metri di dislivello), ma bisogna stare attenti a dove si mettono i piedi (e le mani!!!) perché il rischio di scaricare sassi è abbastanza concreto. La cresta finale è completamente sgombra da neve ed è breve e molto facile, con un paio di passaggi in cui si usano le mani. Cima raggiunta in circa 3 ore…la deviazione per evitare il nevaio ci ha fatto perdere un po’ di tempo.
Proprio quando siamo arrivati in cima si è un po’ aperto, quindi siamo riusciti a fare pausa in vetta…discesa senza grossi problemi, anche scendendo abbiamo evitato il nevaio. Essendo presto abbiamo fatto una breve deviazione per visitare il forte Roncia, molto bello e ben ristrutturato. Arrivati all’auto alle 15,30, appena in tempo perché dopo pochi minuti si è scatenato un acquazzone!!!
Gita breve ma bella, un 3.000 m raggiungibile senza grosso sforzo…giornata con tempo incerto, con continua alternanza tra annuvolamenti e schiarite…a parte 4 gocce di numero mentre salivamo, non abbiamo preso pioggia…non abbiamo incontrato praticamente nessuno, in compenso si vedono parecchie marmotte e una splendida fioritura nella parte centrale della gita.

Link copiato