
Se la regola vuole che sia meglio salire la parete da scendere in sci, in questo caso, ho preferito salire lungo la via normale sud-ovest da Fouillouse, per non passare troppo tempo dentro una parete della quale è difficile valutare l’oggettivo grado di sicurezza a causa della presenza di molte cenge e canalini sospesi su salti rocciosi.
Discesa
Percorso: dal bivacco sulla vetta spostarsi una cinquantina di metri verso nord-ovest sino ad una forcellina, entrare in parete scendendo in diagonale dapprima verso sinistra e poi giù lungo la linea di massima pendenza sino ad un “reposoir” dopo aver piegato un po’ a destra.
La morfologia della parete è molto tormentata ma ciò in questo caso non nuoce: gli innumerevoli risalti rocciosi possono essere sfruttati a proprio favore come punti di “riflessione” per l’orientamento.
Dal reposoir continuare quindi la discesa tenendo leggermente la propria sinistra e individuare man mano qual è il punto giusto in cui abbandonare i vari canalini di neve per cercare le cengette che li connettono sino a raggiungere, a metà parete, il canalone che scende dal colletto 3141 m tra Buc de Nubiera e Tete de Cibiroles. Il canalone è tortuoso ma cessano le difficoltà di orientamento, rimangono due risalti ripidi sino al gran conoide di valanga alla base del quale passa l’itinerario che dal bivacco Barenghi conduce al Col di Nubiera 2865 m, Col de Stroppia per gli amici occitani-francesi.
Si può ritornare a Fouillouse risalendo il bell’itinerario verso il colle oppure continuare verso Chiappera lungo il Vallonasso di Stroppia.
- Cartografia:
- IGM 3215 m oppure IGN France 3219 m
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chambeyron (Aiguille de) Couloir Gastaldi e cengia Izoard (via sud alla breche Nerot-Vernet)

Eyssilloun (Tète de l’) Canale Nord
Chambeyron (Aiguille de) dalla vetta

Aval (Pointe d’) o Pointe de Chauvet, Cima Est Couloir Dui Taru

Chambeyron (Brec de) Couloir Boujon

Blanca (Rocca) Parete NO

Cibiroles (Tete des) rampa e couloir NO

Chambeyron (Brec de) Couloir Nord Bonacossa

Nubiera (Buc de) Canale NE

Adrechouns (Tete des) Parete E-NE
