3.9Km
Speciale e unico nella sua forma il Fo’ d’Umbrela, particolare faggio somigliante a un gigantesco bonsai naturale.
Il sentiero sempre facile e ben segnalato, non presenta eccessivo dislivello (Max 1000-1200mt) ma un notevole sviluppo che porta a richiedere (pause comprese) un impegno di 8-10 ore complessive.
Visto che il percorso da seguire, in parte su gippabile e in parte su sentiero, è tutto ottimamente segnalato dai cartelli CAI mi limito a nominare in sequenza i luoghi che s’incontrano lungo il tragitto: Quarna Sotto – Parrocchia del Saliente – Strada interpoderale Ranghetto – Alpe Cignera-Fo’ d’Umbrela (deviazione) – Soliva- Dui Fo’ – Alpe Praviano – Monte Novesso (max 1410 mt) – Alpe Sacchi – Le Due Forche – Palestra Gam Quarna la Balmafrera (deviazione con bollini rossi di 20minuti tra and e rit) – Alpe Ranghetto – Strada dei Viandant i- Bocchetta di Foglia – Co’ di Stubi – La Luera – Alpe Selva – Alpe Casarola – Alpe Porcariccio – Er dal Fi’ – Alpe Campello – Quarna Sopra – Quarna Sotto.
La Parrocchia del Saliente che si raggiunge girando a sx al piazzale della chiesa di Quarna Sotto seguendo prima Via Airetto, poi Via Saliente, presenta un comodo parcheggio pochi metri prima sulla sx e risulta il posto migliore per iniziare l’escursione.
- Cartografia:
- Kompass 97 Omegna-Varallo-Lago d'Orta
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Camossaro (Cima del) da Quarna sotto
0m
Croce (Monte) da Quarna Sotto, anello per i Monti Saccarello, Mazzoccone, Colma di Foglia, Congiura
1Km
Croce (Monte) da Quarna Sotto
1Km
Mazzoccone (Monte) da Quarna di Sotto
1Km
Capezzone (Cima) da Quarna Sopra, traversata all’Alpe Quaggione (2 gg)
1Km
Capio (Monte) traversata Quarna-Rimella-Anzino (2/3 gg)
1.1Km
Massa del Turlo e Monte Croce da Quarna Sopra
1.1Km
Mazzoccone (Monte) da Quarna Sopra, anello
1.1Km
Quarne da Cirieggio, anello
2.9Km
Sacchi (Alpe) da Cireggio, anello per i Laghi di Nonio
2.9Km
Servizi
3.9Km