Nona (Becca di) Cresta Nord – Via Cretier

Nona (Becca di) Cresta Nord – Via Cretier
La gita
moa
5 12/07/2025
Accesso stradale
La strada fino a Ponteille è tutta privata, se la si percorre si è a rischio multa.

Prima nota importante: non si può percorrere la strada che parte dal bivio della regionale e arriva fino alla famosa sbarra a Ponteille. È tutta privata, dal primo all’ultimo metro. Quindi si è a rischio multa della Forestale se per caso fanno un controllo. Noi non lo sapevamo, ne siamo stati informati e ci è andata bene.
Per quanto riguarda l’avvicinamento, a parte il bivio del sentiero sul tornante che si fa fatica a vedere, poi dopo si segue bene ed è tutto sommato pulito anche se immagino che sia poco frequentato. Quando si abbandona il sentiero per puntare alla cresta, invece, si va a sentimento. I due canaloni da attraversare si passano con un po’ di attenzione dove sembra meno peggio. Cmq la traccia presente su Gulliver è affidabile.
La cresta ce l’aspettavamo tutti più facile a dire il vero, invece ci ha tenuti belli concentrati. All’inizio per capire dove passare, poi per la delicatezza della scalata sui vari torrioni e nella parte finale per la pessima qualità della roccia.
Dopo accesa discussione con il mio compagno di cordata testone abbiamo deciso di non scalare il primo dei gendarmi, quello visibilmente con la roccia più brutta di tutti. Sembra per buona parte pronto a crollare e perché cercarsi grattole quando si può aggirare. Cmq per chi vuole tentare la sorte uno spit in mezzo alle varie crepe c’è.
Materiale in loco ce n’è poco, due soste su clessidra artigianale con cordino ben sbiadito ma ancora decente, qualche chiodo all’inizio e un paio di spit. Oltre agli spit delle varianti sulla placca iniziale, ma noi abbiamo cercato di seguire la via originale aperta da Amilcare Crétier tenendoci più al centro tra le due varianti. In parte credo che ci siamo riusciti perché abbiamo trovato un chiodo vecchissimo sicuramente artigianale e probabilmente suo.
Discesa dal sentiero un relax in confronto alla salita!
Stop d’obbligo all’alpeggio di Comboé per comprare una forma di formaggio buonissima.
Qualche tempistica:
avvicinamento in 2h30
cresta in 5h15

Con Clo e in compagnia di Andre e Fede.
Super giornata!

Link copiato