
Da Chianale attraversare il ponte quota m.1803 e risalire il sentiero per il col Longet. Verso quota m.2200 superare i ripidi pendii che poi permettono di raggiungere il lago Blu m.2533. Imboccare l’ampio vallone Biancetta che porta al colle omonimo e da qui proseguire sul costone che conduce a Rocca Bianca m.3064 raggiungibile con brevissimo tratto a piedi su rocce. Scendere verso NO gli ampi pendii del Vallon du Blanchet fino verso quota m.2500. Ripellare e risalire in direzione Sud verso il col de la Noire m.2955 e da lì per costone raggiungere la Petite tête Noire m.3039. Riscendere verso il valloncello che conduce alla Roc la Niera e risalirlo fino alla quota sciistica m. 3100. Scendere verso il col Longet tenendosi sempre nei pressi del costone della Niera dove verso quota m.2750 si trova un ampio passaggio che permette di ritornare nel Vallone Biancetta ricongiungendosi all’itinerario di salita.
- Cartografia:
- I.G.C. n.106
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ruine (Monte) da Chianale per il valloni di Soustra e Bonafonte

Lupo (Cima del) da Chianale

Biancetta (Colle) da Chianale, giro per Saint Veran e Laghi Blu

Saint Veran (Colle di) da Chianale

Mongioia (Monte) o Bric de Rubren da Chianale

Antolina (Grange della) da Chianale
Alp (Punta dell’) o Pic de Caramantran da Chianale

Salza (Monte) da Chianale, traversata a Sant’Anna per i Colli Saint Veran e de la Noire
Nigro (Rocca del) da Chianale

Alp (Punta dell’) o Pic de Caramantran da Chianale per il Colle dell’Agnello e il versante Ovest

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale