Niera (Roc della) dal Colle dell’Agnello, traversata per Rocca Bianca, Pic de Caramantran

Niera (Roc della) dal Colle dell’Agnello, traversata per Rocca Bianca, Pic de Caramantran
La gita
irui70
4 30/07/2023
Accesso stradale
Tutto o.k.

Partiti dal Colle dell’Agnello eseguendo il giro, secondo me in maniera più logica, cioè facendo la cresta senza interruzioni Pic Caramantran, Rocca Bianca. Scendendo abbiamo fatto anche una capatina alla facile Rocca del Nigro. Da li siamo scesi e come da relazione abbiamo preso il ripido canale, oggi in buone condizioni, che sale al Col Blanchâtre. Da li andata e ritorno sulla via normale per il Roc della Neira, tutta in buone condizioni da fare un po’ attenzione sul tratto chiave esposto. Da qui rispetto la relazione, rientro alternativo e più logico scendendo e risalendo a le Petite Tête Noire , con discesa al Col de la Noire 2955mt. Da li con comodo sentierino marcato, tutto a tornanti, ci caliamo nel vallone facendo sosta birra al Refuge de la Blanche 2500mt. Rientro senza problemi al Col de Chamoussiere per sentiero riguadagnando dopo ancora 300 mt. di dislivello il Col de Chamoussiere. Da li rientrati sul sentiero fatto in mattinata. Per l’intero giro senza correre calcolare circa 8-10h.

Ritorno dopo un po’ di anni in Val Varaita. Secondo giorno del weekend .Oggi gran bel giro ad anello con concatenamento di 5 cime. Colle dell’Agnello 2748mt.-Col de Chamoussiere 2884mt.-Il Pelvo (Pic de Caramantran) 3025mt.- Colle di S.Veran 2848mt.-Rocca Bianca 3064mt.-Rocca del Nigro 2969mt.-Col Blanchâtre3088mt.-Rocca della Niera 3177mt.-la Petit Tête Noire 3039mt.-Col de la Noire 2955mt.-Refuge de la Blanche 2500mt. con tappa birra e ritorno per il Col de Chamoussiere 2884mt. dove scendiamo al Colle dell’Agnello chiudendo il bel giro. Giornata meteo 🔝in compagnia di Davide. Un saluto a Luca il ragazzo che ci ha fatto la foto in vetta.

Link copiato