
Partenza dal centro del paese “Walser” di Issime “Duarf” verso località “Cugna” da dove inizia il sentiero n’ 2 verso il vallone di “Stolen” (uno tra i primi siti di colonizzazione germanica Walser, antecedente il 1500 dc). Salire dapprima sulla dx orografica del torrente poi al ponte di “Bourinne” passare alla sx orografica fino a raggiungere, molto in alto, la cresta spartiacque con il vallone di Chasten. Da qui portarsi a destra sulla cresta che porta in vetta al Monte Nery , togliere gli sci, e proseguire su terreno misto di media difficoltà. Ramponi e piccozza. È possibile scendere a nord appena raggiunta l’ultima cresta oppure più avanti all’ultimo colletto prima della vetta è possibile svalicare verso nord. Discesa con ingressi ripidi, ingressi a circa 45 gradi poi subito pendii più dolci e piacevoli fino al colle della “Forca”
- Cartografia:
- Escursionista .it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Voghel (Monte) spalla quota 2405 m dal Vallone di San Grato

Cresto (Monte) dal Vallone di Tourrison (Issime)

Voghel (Monte) dal Vallone di San Grato

Voghel (Monte) dal Vallone di San Grato per i valloni Scheity (Valbona) e di Stolen

Dondeuil (Becca) da San Grato per Colle Dondeuil

Vlou (Becca di) da Issime

Lago (Corno del) da Issime

Prial (Mont de) da Cara

Mologna Grande (Colle della) da Niel
Gragliasca (Colle) da Pillaz
