
Da Sampeyre si sale per la strada asfaltata fino al Colle di Sampeyre 2284 m; si segue la panoramica Strada dei Cannoni verso Est fino ai piedi del Monte Nebin Sud 2514 m (la vetta è costituita da un grosso masso caratteristico); indi si risale con un breve portage di 15 minuti (sentiero poco segnalato) fino alla Bassa di Rasis o di Rocciaset 2425 m, dove si passa dal versante della Val Maira a quello della Val Varaita. Qui inizia la discesa che porta alla strada asfaltata che giunge da Sampeyre; risalirla per un breve tratto per imboccare sulla destra un sentiero che scende fino al tratto di asfalto sottostante. Ritrovata così la strada, scendere fino a poco dopo un tornante, dove verso sinistra riparte un altro sentiero che porta al rifugio Meira Garneri e da qui giù diretti fino a Sampeyre capoluogo.
Discesa di un certo dislivello con paesaggi che cambieranno in modo graduale da alpini (pascoli, rododendri, larici), fino ai boschi di latifoglie alle porte di Sampeyre.
- Cartografia:
- IGC n. 6
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laghetto condotte forzate anello da Sampeyre
Nadobrand (Meira) da Sampeyre per Sodani e il Pilone del Collet
Martin (Meira) da Sampeyre per Sodani
Prete (Colle del) da Sampeyre, giro delle pendici di Testa di Garitta Nuova

Gramene (Meira) da Sampeyre per Becetto (sentiero Ciano)

Meire Cassart da Sampeyre per sentiero Massimo

Sampeyre (Colle di) da Sampeyre, giro per Pian delle Baracche, Pian della Sagna, Tenou

Sampeyre (Colle di) da Sampeyre, giro per Pian delle Baracche, Pra Chiablin, Fondovet, Calchesio

Meira Garneri (Rifugio) da Sampeyre, giro per Pian Fourengh e Costa Speiralubiera

Sampeyre (Colle di) da Sampeyre, giro con discesa Costa Speiralubiera
