
Note
950m
1Km
4.4Km
4.7Km
4.8Km
6.1Km
6.6Km
7.4Km
7.5Km
Bella falesia calcarea che offre muri verticali o leggermente strapiombanti con arrampicata tecnica e di dita. Attrezzatura recente e ottima a fix e catene. Il sole arriva alla falesia attorno alle 12/12.30. Ottimo clima invernale, forse un po’ troppo caldo d’estate.
Avvicinamento
Alla borgata di Nasagó, appena prima del cavalcavia, parcheggiare l'auto vicino a una fontana. Imboccare il sentiero tra due ruderi e attraversare il ruscello. Costeggiare uno steccato e nel primo tornante prendere una ripida traccia a destra. Riattraversare il ruscello e seguire la traccia fino alla base della falesia (ometti e macchie di vernice). 15 minuti dal parcheggio.
Descrizione
- Bibliografia:
- cuneoclimbing.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/08/2023 CN, Ormea 6a, 7b+ Nord-Est
Ormea – Saraceni (Falesia dei)

22/05/2022 CN, Ormea 4, 6b Varie
Val Tanaro – Barchi (Falesia di)

15/10/2023 CN, Garessio 4, 6c+ Tutte
Valdinferno – Sasso delle Vacche (Falesia)

27/10/2022 CN, Ormea 4, 7c Tutte
Ormea – Canyon (Falesia del)

01/07/2023 CN, Ormea 4, 6c+ Nord-Ovest
Ormea – M&M (Falesia)

12/11/2023 CN, Caprauna 4, 7c Sud-Est
Caprauna – Arma (Rocca dell’, Falesia)

27/11/2021 CN, Alto 6a+, 7c+ Sud-Ovest
Alto – La Similar (Falesia)

25/04/2023 SV, Nasino 5c, 7c Sud-Ovest
Vignolo – Waterloo (Falesia)
7.2Km
20/03/2023 CN, Alto 6a, 8a Sud-Ovest
Alto – Redu Up e La Corsia (Falesie)

13/08/2022 CN, Ormea 6a, 7a Est
Aimoni – Bosco (Falesia del)
