
Note
1.9Km
2.9Km
3Km
5.9Km
6.1Km
6.2Km
7.7Km
8Km
8.2Km
Lunga bastionata di calcare compatto, dall'aderenza straordinaria. Placche abbattute,muri verticali e strapiombi a seconda dei settori. Falesia molto tranquilla, per chi ama arrampicare lontano dalla confusione e in ambiente montano. Ottima chiodatura, quasi interamente a fittoni resinati.
Avvicinamento
.
Descrizione
Settore Placca Silvana: dal 4b al 7c
Settore Lo Scudo: dal 5b al 6b+
Settore Placca di Guz: dal 5a al 7a+
Settore Notte di stelle: dal4b al 7b
Settore Muri rossi: dal 4c al 7c-8a?-?
Vie da 10 a 60 mt.
- Cartografia:
- I.G.C. n° 15 - Albenga-Savona
- Bibliografia:
- Andrea Gallo - Oltrefinale 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/11/2021 CN, Alto 6a+, 7c+ Sud-Ovest
Alto – La Similar (Falesia)

20/03/2023 CN, Alto 6a, 8a Sud-Ovest
Alto – Redu Up e La Corsia (Falesie)

01/08/2021 CN, Alto 5c, 8c Nord
Alto – Cpr (Falesia)

25/04/2023 SV, Nasino 5c, 7c Sud-Ovest
Vignolo – Waterloo (Falesia)
4.6Km
22/05/2022 CN, Ormea 4, 6b Varie
Val Tanaro – Barchi (Falesia di)

14/01/2023 CN, Ormea 6a, 7c Sud-Ovest
Nasagò – Rocca del Vescovo (Falesia)

14/08/2023 CN, Ormea 6a, 7b+ Nord-Est
Ormea – Saraceni (Falesia dei)

27/10/2022 CN, Ormea 4, 7c Tutte
Ormea – Canyon (Falesia del)

07/05/2023 SV, Castelbianco 5c, 7c Sud
Val Pennavaire – Basura (Falesia)

06/01/2023 SV, Nasino 7c, 7c Sud
Val Pennavaire – Colosseo (Falesia)
