
Dopo altri 1,5 km prendere a destra la prima strada che si incontra, dopo un paio di tornanti si arriva in un parcheggio dove si lascia l’auto.
Si salgono direttamente i pendii sud fino ad incrociare la pista tagliafuoco nei pressi di un tabellone in legno.
Conviene a questo punto seguire verso destra la pista per un breve tratto e attraversare il torrente ben visibile, per evitare una fascia di boschina. Si risalgono i pendii alla destra del torrente per un centinaio di metri, riattraversandolo non appena possibile per tornare alla sua sinistra (destra or.).
A questo punto si prosegue in modo evidente su bei pendii, arrivando facilmente sci ai piedi su un colletto a sinistra di una piccola anticima, a quota 1060 m circa, dove ha un logico termine la parte sciistica.
Se si volesse arrivare fino alla cima a piedi converrebbe, prima di questo punto, spostarsi più a destra per risalire un canale con fitta boschina (disagevole).
Oppure da quota 1060 m si può cercare di passare sci ai piedi sul versante nord ed arrivare in vetta tra una fitta boschina.
- Cartografia:
- IGC n° 17 - 1/50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Curt (Monte) da Almese
Lera (Monte) quota 1464 m da Val della Torre

Colombano (Monte)da Val della Torre
Lunella (Cima) da Ciaine
Colombano (Monte) da Val della Torre, traversata a Varisella
Sella (Rocca) da Costa

Moncuni da Trana

Sapei (Monte) da Muande Soffietti

Costafiorita (Punta di) da Favella

Rognoso (Monte) da Colle del Lys
