- Accesso stradale
- Con qualche "acrobazia" su neve e ghiaccio si arriva all'Alpe Fumavecchia
Arrivati in auto fino all’Alpe Fumavecchia, in salita abbiamo seguito fedelmente la strada (innevata ma compatta) fino al Casotto Fumavecchia. Da qui sentiero per Pian dell’Orso ben innevato, utili i ramponcini perchè la neve è molto dura al limite del ghiaccio. Da Pian dell’Orso scollinati sul versante Val Sangone si passa in primavera inoltrata, assenza di neve tranne alcuni sporadici punti (con neve dura come oggi un paio di traversi un po’ insidiosi). Giunti al Colle il vento, già presente dalla partenza ma sin qui abbastanza sopportabile diventa estremo con raffiche che buttano per terra. Breve deviazione fino alla cima del vicino Monte Muretto, e poi giù alla ricerca di un posto per la pausa pranzo.
Ritorno per la via di salita, con neve che nel bosco mollava un po’. Dal Casotto Fumavecchia invece della strada abbiamo percorso una bella scorciatoia non segnalata che, mantenendoci a sinistra della stradina per pendii boscosi ci ha portati direttamente all’Alpe Fumavecchia.
Parecchia gente nei pressi di Pian dell’Orso, poi al colle oltre a noi 4 altri 2 escursionisti di Villarfocchiardo e un solitario salito da Tonda.
Giornata difficile ma comunque di soddisfazione.