
Note
Storico
100m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
2.9Km
3Km
5.6Km
6.1Km
6.2Km
7.5Km
7.6Km
Equipaggiamento: la via è attrezzata a fix inox, ma servono friends fino al giallo BD, per protezioni intermedie.
Arrampicata su ottimo granito, in terreno d' avventura, con soste attrezzate a fix ed alcuni fix e chiodi normali lungo i tiri. Necessario integrare con qualche friends.
Per ulteriori informazioni guarda www.montagnabiellese.com nella pagina " via lunghe alpi biellesi".
Avvicinamento
Arrampicata su ottimo granito, in terreno d' avventura, con soste attrezzate a fix ed alcuni fix e chiodi normali lungo i tiri. Necessario integrare con qualche friends.
Per ulteriori informazioni guarda www.montagnabiellese.com nella pagina " via lunghe alpi biellesi".
Dalla stazione superiore Funivie Oropa (BI) raggiungere il lago del Mucrone seguire il sentiero con corde fisse per la ferrata del Limbo, poco prima della ferrata si trova la parete Piacenza, la via parte circa 10 metri prima della via Piacenza classica, fix inox visibili , ore 1.
Descrizione
L1: fessura 6a poi traverso a destra in placca 5c, 25 metri, sosta su 2 fix
L2: placca 4a, 15 metri, sosta a destra su 2 fix
L3: muretto poi traverso a destra in placca, poi dritti, 5a, passi di 6a, 20 metri, sosta su 2 fix
L4: un pò a sinistra placca, poi diretti 5a, passi di 5b, 20 metri, sosta su vecchia catena della via Piacenza classica
L5: un pò a sinistra 6a, poi placca e uscita su bel pilastro a sinistra, 5a passi di 5b, 25 metri
L6: placca verso destra, poi tornare a sinistra ( attenzione a grossa scaglia chiara, instabile), poi dritti, 5b, passi di 5c, 30 metri, sosta su 2 fix
Discesa: calate da 30 metri, prima e seconda doppia sulla via, poi calate attrezzate sulla Piacenza classica
La via è stata aperta dal basso il 25 agosto 2016 da Gianni Lanza, Seba Biolcati, Roby Sellone, Matteo Cossavella.
Messico e Nuvole ma potrebbe anche chiamarsi via di tutti, infatti negli anni vuoi per scelta o per errore, nelle vicinanze della via son passati in parecchi, noi abbiamo un pò ricucito il filo, senza pretese, abbiamo reso percorribile una linea logica.
Messico e Nuvole ma potrebbe anche chiamarsi via di tutti, infatti negli anni vuoi per scelta o per errore, nelle vicinanze della via son passati in parecchi, noi abbiamo un pò ricucito il filo, senza pretese, abbiamo reso percorribile una linea logica.
- Bibliografia:
- www.montagnabiellese.com
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/09/2020 BI, Biella 6a, 4 obbl. Sud
Tovo (Monte) – Ai-event

25/08/2019 BI, Biella 4, 5b obbl. Sud
Mucrone (Monte) – Venervia, la Via del Venerdì

16/09/2007 BI, Biella 6a, 3 obbl. Sud-Est
Mucrone (Monte) – Direttissima Nito Staich

29/08/2012 BI, Biella 6b, 5c obbl., a0 Sud
Mucrone (Monte) – Via Fasoletti

02/07/2022 BI, Biella 5a, 4 obbl. Varie
Mucrone (Monte) – Spigolo del Velo + Via 35

30/09/2017 BI, Biella 6a, 5b obbl., a1 Nord-Est
Mucrone (Monte), spigolo del Canalino – Via del Miller

06/07/2019 BI, Biella 5b, 5a obbl. Nord-Est
Mucrone (Monte) – Parete Piacenza

31/07/2011 BI, Biella 5a, 4 obbl. Sud
Mucrone (Monte) – Parete Sud
100m
12/10/2019 BI, Biella 6a, 5a obbl. Sud
Tovo (Monte) – Diagonale

12/09/2021 BI, Biella 5a, 4 obbl. Nord
Mucrone (Monte) – Welcome to Paradise

Servizi


Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Savoia Rifugio
Biella
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo