450m
Note
Storico
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
L'itinerario si sviluppa seguendo la linea di fessure che solcano il pilastro.
Materiale nut, friend, rinvii
Discesa: lungo il colle del limbo o in doppia
Avvicinamento
Materiale nut, friend, rinvii
Discesa: lungo il colle del limbo o in doppia
Da Biella raggiungere Oropa. Si posteggia nel grosso piazzale dopo il santuario.
da oropa lungo la busancano fino al bivio con indicazione ferrata del limbo, seguire il sentiero fino a quota 1900 dove si nota sulla sinistra il pilastro (ometti) 1 ora
Descrizione
da oropa lungo la busancano fino al bivio con indicazione ferrata del limbo, seguire il sentiero fino a quota 1900 dove si nota sulla sinistra il pilastro (ometti) 1 ora
L1:6a+ diedro fessura (bellissimo)
L2:5+ strapiombo
L3:II° traverso
L4:4 placca
L5:6a+ muro verticale
L6:5+ fessure
L7:tiro in cresta per raggiungere gli ultimi due tiri di spigolo del velo.
aperta dal basso estate 2009 da Stefano Perrone, Paolo Barbera, Marco Tallia, Damiano Andreotti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/09/2018 BI, Biella D+ 700 m PD- Tutte
Camino (Monte) e Monte Rosso dalla Bocchetta di Finestra al Lago del Mucrone, traversata
50m
21/07/2019 BI, Biella D+ 1115 m D- Varie
Sella (Punta) Parete Nord
50m
11/02/2023 BI, Biella D+ 1155 m PD Varie
Mucrone (Monte) Parete Nord dell’anticima NO
50m
05/08/2022 BI, Biella D+ 590 m AD+ Sud-Ovest
Mucrone (Monte) – Ai-Brix
50m
30/01/2024 BI, Biella D+ 1155 m TD- Nord
Mucrone (Monte) Via del Canalino
50m
22/11/2023 BI, Biella D+ 1200 m TD- Sud
Mucrone (Monte) Parete Sud – Ravanage Invernale
50m
30/01/2013 BI, Biella D+ 1150 m PD Sud-Est
Tovo (Monte) da Oropa per il versante SE
50m
18/07/2021 BI, Biella D+ 700 m AD+ Sud
Mars (Mont) – Via degli Anniversari
50m
27/05/2023 BI, Biella D+ 1155 m AD+ Nord
Mucrone (Monte) – Aspettando Nessi
50m
31/07/2022 BI, Biella D+ 1200 m PD Nord
Rosso (Monte) Cresta Nord
50m