- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Sono andato ad Oropa un po’ scettico: neve a 1200 m… mah! E invece, inaspettatamente, sulla pista del rientro la neve c’è! Impossibile uscirne però, almeno fino all’arrivo della funivia. Da lì, due/tre possibilità. Noi abbiamo salito il Mucrone, nella speranza di trovare ancora un po’ di farina. In realtà i passaggi sono stati talmente tanti, che è quasi una pista anche quella. Si sale in cima, però, attenzione, gli ultimi 30 m di dislivello li classificherei, con queste condizioni di neve, OS., rampanti indispensabili. Discesa: quasi tutta su una simil-pista mal battuta, sciisticamente insipida e con molte pietre. I canalini diretti dalla costruzione sono stati già battuti, ma mi sembrano comunque poco attraenti per la neve che c’è.