



- Accesso stradale
- finchè il rifugio d'averole non apre, si può sfruttare la sterrata
- Osservazioni
- Visto cadere valanghe a pera
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2200
Probabile prima discesa (non abbiamo info in merito). Enrico ed io proponiamo 4.1/E2.
Il meteo nuvolosissimo e caldo non ha fatto rigelare per niente la neve, a qualunque quota.
Nella parte alta del canale: neve molto pesante, ma discretamente sciabile. Nella parte bassa: fondo molliccio da svalangamenti. In cima non abbiamo proseguito per l’Ouille Mouta perchè il meteo era sì migliorato, ma erano già le 10h30..
l’avvicinamento è abbastanza penoso per le numerose lingue di neve sfondona da attraversare: noi ci siamo comportati in modo statistico: quando abbiamo visto che c’era più neve che terra, abbiamo usato gli sci, prima: no.
Le condizioni non sono buone: abbiamo visto una lenta ma grande slavina di neve marcia, poi sentito scariche un pò da tutte le parti. Enormi scariche dalla nord dello Charbonnel!
Grande Enrico la cui tenacia è stata premiata! Lo ringrazio anche perchè mi ha atteso in discesa e mi ha tracciato le linee migliori tra gli svalangamenti della parte bassa: oggi proprio non ne avevo!
Maggiori info e foto prossimamente su www.lafiocavenmola.it