
Si segue la strada per Prato Ciorliero per circa 500 m. e si svolta a destra nella pineta (indicazioni abbondanti) salendo al bivacco Valmaggia m. 2335.
Si prospettano due varianti per salire il Bric Mouliniere, svettante e roccioso al centro del vallone: proseguendo fuori sentiero diritti alle spalle del bivacco si sale un largo canale non molto inclinato con facile progressione su pietre e ciuffi d’erba. Il canale svolta a sinistra e diventa più ripido fino ad un appena accennato colletto tra le rocce discendenti dal m. Oronaye e il bric. In pochi minuti si raggiunge la prima cima (più alta) e poi per crestina di roccette pericolose la seconda a picco sul vallone.
Per la discesa, dal colletto si scende dalla parte opposta sempre su china pietrosa fino ad intercettare il sentiero segnalato che da bivacco sale al colle Feuillas e da qui si torna al bivacco stesso.
- Cartografia:
- IGC n°111 Valle Maira 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Auto Vallonasso da Viviere

Escalon (Passo) da Viviere, giro del Monte Scaletta
Ciarbonet (Cima) da Viviere

Scaletta (Monte) da Prato Ciorliero, anello Passi Scaletta e Peroni per il Sentiero Roberto Cavallero

Due Valli (Bivacco) da Viviere per il Passo la Croce e la Colletta Vittorio, anello

Oserot (Monte) da Viviere, anello per i Passi Gardetta e Rocca Brancia

Enchiausa (Colle d’) da Viviere

Eco (Punta) da Viviere

Content (Bric) da Viviere, anello

Feuillas, Roburent, Scaletta (Colli) da Viviere, anello

Servizi


Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Gardetta Rifugio
Acceglio
Rolando Ristorante
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio