4.7Km
Si sale in ordine via Bertogna, via Grandi e via E.Fermi che si percorre fino al suo termine, dove l’asfalto lascia spazio al sentiero. Da qui non ci si può sbagliare e comunque il sentiero è ben segnato fino all’Alpe Bertogna 580 m, 35′. Nei pressi dell’alpe una palina indica la via da seguire, la pendenza aumenta.
In caso di abbondante fogliame in certi punti la traccia svanisce ma aguzzando la vista si riesce sempre a scorgere su qualche betulla la classica striscia rossa.
Dopo 1h30′ si giunge nei pressi dell’arrivo di una delle tante piste da sci e per giungere alla vetta non si deve far altro che seguire gli impianti fin al punto più alto 30′.
- Cartografia:
- Carta Turistica Kompass n°97
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ranghetto (Passo del) da Omegna, traversata a Varallo Sesia
1.2Km
Mottarone da Omegna, anello
1.2Km
Zuccaro (Monte) da Omegna
1.2Km
Mottarone da Granerolo, anello
2.3Km
Cerano (Monte) da Casale Corte Cerro
3.3Km
Zuoli (Montre) da Bagnella, anello per Brolo
3.3Km
Sacchi (Alpe) da Cireggio, anello per i Laghi di Nonio
3.3Km
Quarne da Cirieggio, anello
3.4Km
Alpe Nuovo (Capanna) da Mottarone
4.1Km
Massone (Monte) dall’Alpe Quaggione
4.7Km