
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1450
- Quota partenza (m)
- 959
- Quota vetta/quota (m)
- 2420
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
padula di cortino
Note
4.3Km
5.6Km
5.6Km
6.2Km
8.6Km
11.7Km
11.7Km
12.5Km
13.4Km
8.3Km
gita di grande respiro,necessita districarsi nel bosco a tratti irto e fitto
Descrizione
dalla strada tra padula e macchiatornella dipar
- Cartografia:
- la montagna incantata. vol.1 di mazzoleni
- Bibliografia:
- la montagna incantata. vol.1 di mazzoleni
marco329
02/01/2008
02/01/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/11/2007
TE, Rocca Santa Maria
D+ 1080 m
MS
Nord-Est
Moscio (Pizzo di) da Ceppo per la Storna

07/11/2002
TE, Crognaleto
D+ 605 m
MS
Sud-Est
Pelone Sud (Monte) dal Colle della Pietra per la Fiumata
5.6Km
15/02/2002
TE, Crognaleto
D+ 970 m
MS
Sud-Est
Vaccareccia (Q.2270) da Cesacastina

07/01/2011
TE, Crognaleto
D+ 1069 m
MS
Est
Laghetta (Cime della ) per la Valle delle Cento Fonti

09/03/2017
TE, Crognaleto
D+ 1318 m
MS
Sud-Est
Gorzano (Monte) da Cesacastina

17/11/2004
TE, Crognaleto
D+ 1175 m
MS
Sud-Est
Mezzo (Monte di) da Alvi

25/05/2008
TE, Fano Adriano
D+ 1250 m
MS
Nord-Est
Corvo (Monte) Fosso del Monte

29/05/2013
TE, Fano Adriano
D+ 1100 m
OS
Nord
Corvo (Monte) dal Colle Abetone per il Vallone Crivellaro

19/04/2013
TE, Fano Adriano
D+ 1600 m
OSA
Nord
Corvo (Monte) salita Conca Capovelle;discesa Cresta Nord-Est Malecupo

21/03/2003
AP, Acquasanta Terme
D+ 1100 m
BS
Nord
Lepri (Cima) da Piana Cavalieri per la Valle del rio Castellano

Servizi
