
Dal parcheggio in località Ponte Campo seguire la gippabile (a tratti sentiero) fino all’Alpe Veglia, dove si trova il Rifugio CAI Arona, m.1760.
Dal Rifugio dirigersi in direzione E (cartello)verso il Passo di Valtendra, fino all’ alpeggio di Pian dul Scricc, quindi, proseguire sempre dallo stesso lato del torrente, seguendo le indicazioni per il Ritterpass(Passo di Boccareccio) e con ampio giro verso sinistra raggiungere il superiore Pian d’Erboi(mt 2300).
Abbandonare le segnalazioni e dirigersi verso destra (E), attraversare tutto l’altopiano erboso (ometti), risalire il dosso finale (mt 2496) e poi con breve discesa pervenire alla Conca delle Caldaie.
Il Pizzo del Moro è la prima punta rocciosa (S-E) della cresta Helsenhorn-Boccareccio-Valtendra, staccata dalle altre e facilmente riconoscibile anche dalla sua bella forma piramidale.
Per arrivarci si deve prima attraversare tutta la morena, quindi risalire su detriti e blocchi insicuri al Passo delle Caldaie, raggiungere la base della cresta N-E e aggirare i risalti basali traversando su facili cenge verso sx (versante E) dove si trovano alcuni ripidi canalini erbosi (I-II), piuttosto esposti, che escono direttamente in vetta.
Il percorso al ritorno (o all’andata) può essere modificato passando tra l’Alpe Veglia e il Pian d’Erboi dal Lago del Bianco (segnali).
- Cartografia:
- Kompass 89 -Domodossola-
- Bibliografia:
- CAI-TCI Alpi Lepontine -Sempione-Formazza-Vigezzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aurona (Punta d’) da Ponte Campo e la Cresta Sud-Ovest

Avino (Lago d’) da Veglia, anello per il Passo del Croso

Valtendra (Passo di) da Ponte Campo, traversata Alpe Veglia-Alpe Devero per la Scatta d’Orogna

Veglia (Alpe) da Alpe Gilardino

Piodelle (Pizzo delle) da Alpe Veglia per la Cresta Ovest

Valgrande (Punta) da Ponte Campo, anello per il Passo del Croso
Bianco (Lago del) dall’Alpe Veglia

Alpe Veglia – Alpe Devero – Rifugio Margaroli da San Domenico, traversata (4 gg)

Cistella (Monte) e Pizzo Diei da San Domenico, anello

Veglia (Alpe) da Ponte Campo
