
Necessarie 3 doppie da 60m o 6 da 30m comunque attrezzate con 1 tassello inox da 10mm e anello.
Apertura R.Janin e compagni
Da Stafal con gli impianti di risalita spostarsi in val d’Ayas e raggiungere il colle Sarezza. Scendere la pista per Ostafa per 100m fino al primo piano e uscire a sinistra in una piccola valletta che sbuca in un pendio.
Sciarlo per 100m e traversare a sinistra per superare la fascia rocciosa che delimita la valletta che scende dal colle nord della testa grigia.
Mettere le pelli e risalire questa valletta (circa 450m 1h30) fino allo stretto colletto a quota 3023.
La discesa inizia su ampi dossi piuttosto dolci che portano alla mezzaluna, lo stretto e ripido canalino (all’inizio sembra un piccolo canyon) che conduce ai pendii mediani. Si scende 200m dritti, in direzione dell’ingresso del canale che ha forma di una enorme V. L’entrata è in corrispondenza del vertice della V, dove, al di sotto del grosso masso di destra, si trova l’ancoraggio della prima doppia.
La discesa nel canale è evidente e le due doppie seguenti sono sulla destra. Arrivati al torrente di fodo valle lo si segue per circa 1Km fino al parcheggio degli impianti di Punta Jolanda a Gressoney La Trinité.
Con gli impianti si rientra a Stafal.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Telcio (Punta) quota 2910 Canale O

Straling (Punta) Canalone Ovest della quota 3063 m
Lyskamm Orientale Parete NE

Coppa (Passo della) Traversata Gabiet-Otro

Vincent (Piramide) Canale SE

Giordani (Punta) Canale SE

Straling (Punta) Parete NO
Zube (Passo) canale Giachetti

Roisetta (Mont, Punta Sud) Canale ENE , Whisky & Soda

Piure (Punta) Canale Nord

Servizi


Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Flying brasserie (Paul Verlaine) Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Guide di Frachey Rifugio
Ayas