Monviso – Cresta Est

Monviso – Cresta Est
La gita
abo
5 13/08/2025
Accesso stradale
Park gratuito a Pian della Regina

Partito poco dopo le 5:30 da Pian della Regina, salita fresca e veloce fino al Colle di Viso. Sentierino per l’attacco meglio di quel che mi ricordassi, fino a 10m dall’attacco traccia e/o ometti sono ben visibili. Il nevaio all’attacco è davvero brevissimo ma è neve lisciata dalle scariche e lo sarpone fa poca presa, se si parte si finisce sui blocchi sotto (quindi alla fine meglio i ramponi). Breve pausa e alle 7:45 attacco la cresta.
Non capisco chi lamenta l’assenza dei bolli gialli: si vedono da prima ancora del nevaio. Man mano che si sale gli ometti aiutano a cercare il percorso più facile e facilitano la progressione, così come i bolli rossi, un po’ sbiaditi ma presenti in abbondanza a confermare di essere nel posto giusto (d’altronde siamo su una cresta di montagna, mica la vorremmo bollata come un sentiero, no?). Complimenti a chi ha portato via la storica bicicletta, prossima volta potreste provare una cosa, potreste provare a farvi i ca$$i Vostri…
St. Robert ben evitabile a sx per cenge e risalita in cresta senza neve. Molto bella anche la parte alta che sinceramente ricordavo poco. Il pilastrino dopo la via della Lepre è (ed è sempre stato, dalle guide di Parodi alla GMI) IV, non IV+ né tanto meno V! Certo è un po’ liscio in partenza ma non sono 2m, poi si prende la bella lama a sx e diventa III+. Ultima parte invece indefinita e smossa come la ricordavo, migliora un po’ dopo che si incrocia la normale se si sta a dx. In vetta alle 9:45. 10min di pausa e godere del panorama canicolare e poi giù dalla normale, che sinceramente ricordavo peggio. Certo è noiosetta e non bisogna abbassare mai la guardia (qualche traccia porta a complicarsi la vita), il detritino ogni tanto è traditore ma alla fine si perde quota veloci e i bolli gialli aiutano. Ghiacciaietto Sella ormai quasi inesistente (sigh!) ed evitabile. Piacevole scoperta il tratto per tornare alle Sagnette ben bollato, mi ricordavo nell’ultima parte una ciaplera scomoda da risalire a vista mentre ora c’è un sentiero che agevola la breve risalita.
Pausa alle Sagnette verso le 11, poi catene in ordine salvo l’ultima che è divelta da un fix. Rientro sempre lunghetto con le risalite al Colle di Viso brevi ma noiose, per fortuna non troppa gente in giro. Rientrato a Pian della Regina alle 13 giusto in tempo per pranzo, felicissimo di aver schivato la caldazza del pomeriggio.

A distanza di 8 anni torno (questa volta in solo) sulla cresta “regina” del Re, bella e divertente come la ricordavo. Plus: relativamente poca gente per essere il Viso ad agosto, 1 sola cordata di simpatici francesi in cresta (+1 dietro), 6 persone in cima e normale di discesa più che vivibile con poca gente in giro.

Link copiato