
Dal Pilone del Bergè percorrere in discesa sino al primo bivio la strada asfaltata, svoltare a dx in direzione Paniale, dopo poco la strada diventa sterrata. Percorrerla sino a giungere nei pressi di un cortile privato dove sembra terminare (Sbarra metallica). Imboccare subito un sentiero a sx in discesa che porta a ricongiungersi con la strada asfaltata che dalla SP 422 porta alla Frazione Paniale di Caraglio. Una volta su questa strada svoltare a sx e tralasciando una deviazione sulla dx proseguire in salita verso un ripido colletto che immette in Paniale. Proseguire ancora del Colletto della Frazione e poco prima dello stesso, imboccare sulla dx una mulattiera sentiero (Indicazione su palina Montemale). Da qui seguire sempre le numerose indicazioni su palina e le tacche bianco rosse sino a giungere sul crinale fra la Valle Grana e la Valle Maira, quasi in prossimità di Montemale che si può raggiungere scegliendo i numerosi itinerari sempre ben segnalati e visibili (Drago, Muntuben a Muntemal..ecc,,) Raggiungere così sul versante Valle Grana l’ultima salita che porta alle pendici del Castello. Da qui su asfalto raggiungere in discesa Montemale sino all’incrocio delle provinciali che salgono da Valgrana e Dronero (Fontana). Da qui seguendo le indicazioni Sentiero del Drago in poco tempo si raggiunge il sentiero percorso poco prima in salita che ci riporta nuovamente a Caraglio. Buona corsa.
Recentemente sull’itinerario sono state posizionate delle fontane in legno e sculture per rilassare tutti gli escursionisti, biker o trailrunners.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montemale (Borgate di), anello

Le Funse da Aranzone per l’itinerario Rampignado MTB

Tamone (Monte) da San Matteo di Valgrana

San Bernardo (Monte) da Villar San Costanzo per il Km Verticale

Colletto (Monte) da Vignolo, anello per Roccasparvera e Prato Gaudino

Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Chiot Rosa

Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Valloriate, anello per il Colle dell’Ortiga e Chiotti

Roccabruna, Le Vie de en Böt
Ribè (Monte) da Saretto

Cialancia (Cima) da Madonna del Colletto, anello per Monte La Piastra e Colle Arpione
