Si segue la forestale fino ad un piccolo valico a Q.1450 circa,dopo il quale la forestale tende a discendere.Salire a dx per il sentiero seguendo segnali arancioni o rossi.
Continuare in direzione Sud-Ovest guadagnando dislivello a mezza costa,tenendosi alti nel bosco alla dx orografica di un canale.Si giunge infine, uscendo dal bosco ad una radura da valanga allungata che conduce dopo un pò all’anfiteatro sommitale.
Continuare in direzione del roccioso Monte a Mare piegando infine a sx (sud) verso un valico bifido (due sellette accostate separate da una piccola punta rocciosa) posto alla base della cresta Est del M.a Mare.Salire per l’una o l’altra selletta.Svalicare entrando nella testata dell’alta Valle Vigna Lunga.
Raggiungere la cresta Sud-Est del M.a Mare.
Di lì verso Nord-Ovest in vetta.
- Cartografia:
- IGM
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Metuccia (Monte) da Piano le Forme per la Val Pagana
50m
Meta (Monte) dal Piano Le Forme
2Km
Marrone (Monte) dalla Valle Viata
5.2Km
Mare (Monte) dalla valle Viata
Mare (Monte), Morrone delle Rose da Collelongo
6.5Km
Meta (Monte) da Piana Campitelli per il canalone centrale
7.1Km
Tartaro (Monte) dalla piana Campitelli
7.5Km
Mare (Monte) dal Sacrario di Collelungo
Cappello del Prete (2013) per la valle Venafrana
Capraro (Monte) per Valle Iannanghera
10.9Km