Montagna Ronda da Campello Monti

Montagna Ronda da Campello Monti
La gita
stella-alpina
5 28/10/2007

Escursione solitaria molto bella e soddisfacente, favorita da una giornata soleggiata e molto mite. Un pò di neve solo su qualche tratto della cresta e sul versante nord. Ho percorso l’itinarario descritto solo in discesa. La salita l’ho compiuta percorrendo la cresta dalla cima Ravinella (m 2117) che si raggiunge dal vicino colle dell’Usciolo (m 2033), descrivendo un percorso ad anello molto interessante. L’itinerario viene ovviamente allungato, e dopo la punta dell’Usciolo (m 2187) ci sono ancora due rilievi da salire e scendere, prima di affrontare la salita finale. Il percorso sulla cresta è molto bello e panoramico. Qualche tratto di divertente arrampicata, può essere evitato con un abbassamento di pochi metri sul versante sud di Campello. Questo però solo fino all’ultimo colletto. Da questo punto, il percorso richiede molta attenzione e si presenta molto esposto sui dirupi e precipizi sottostanti (assolutamente vietato cadere e/o scivolare…), con alcuni tratti da superare con un arrampicata non difficile perchè su rocce generalmente ben appigliate, che si alternano però a tratti erbosi ai quali bisogna comunque attaccarsi, molto esposti. In definitiva è lo ritengo un percorso per escursionisti esperti, che penso sia meglio percorrere in compagnia e anche con una corda. Nello zaino avevo un cordino (8 mm da 20 ml) e non l’ho usato. Però in questa circostanza. il fatto di sapere di averlo (per ogni evenienza), più che appesantire lo zaino (oltretutto è leggero), me l’ha sicuramente alleggerito… Non escludo che ci siano passaggi migliori e/o più facili di quelli che ho affrontato in questo tratto, bisognerebbe però conoscere meglio il percorso per affermarlo con certezza. L’itinerario è comunque molto bello e soddisfacente, e l’avevo in mente già da qualche settimana. La poca neve rimasta sulla cresta, è destinata a scogliersi rapidamente con il perdurare del clima mite di oggi.
La bella giornata odierna, mi ha permesso di verificare le citazioni riportate da Paolo Crosa Lenz nel suo (ottimo) libro “Valle Strona”, che giustamente considerano questa montagna, la più bella dell’Ossola inferiore.

Link copiato