300m
Più che una vetta, il Monfandì Inferiore è una dorsale dentellata, troncata di netto con appunto un fendente, da cui il nome mont fendù o fendìi (monte tagliato da un fendente) e di lì l’italianizzazione di Monfandì.
N.B. Il tratto che va da quando si abbandona il sentiero poco dopo l'alpe Prà, alla cima, si percorre a vista senza sentiero, pertanto può essere molto difficile orientarsi nel caso ci sia nebbia fitta!
Da Fondo per comodo sentiero GTA raggiungere Tallorno. A sinistra attraversare il ponte e l’abitato incontrando la sterrata da percorrere per un tratto fino a trovare il sentiero segnato n. 12 sulla sinistra. Salire su sentiero, incontrando diverse baite e si giunge alla conca paludosa del lago Creus. Seguire per un tratto il sentiero nel piano poi svoltare a sinistra attraversare il torrente e risalire varie gibbosità di rocce arrotondate sino ad arrivare al lago Sucal. Seguire sempre il sentiero che avanza nella valle riattraversare il torrente e poco dopo svoltare a destra salendo un pendio arrivando all’alpe Prà. Poco dietro l’alpe si svolta a destra in direzione lago Liamau sempre su sentiero con tracce bianco-rosse.
Superato il pendio si svolta a sinistra entrando in un ampio canale in direzione del Monfandì; si sale a vista cercando al meglio il passaggio puntando alla depressione del colle Liamau, che si raggiunge facilmente per un pendio erboso. Dal colle svoltare a sinistra e risalire la larga cresta detritica, alcuni tratti di pietraia stabile a piccoli blocchi, verso il termine la cresta si restringe ma il percorso rimane sempre facile e appoggiandosi un pò sul versante Soana, si raggiungono le rocce dentellate della vetta a picco sul profondo intaglio. Discesa lungo lo stesso percorso di salita, oppure volendo, come peraltro descritto dall’Antonicelli, deviare per il lago Liamau e scendere al Lago Creus attraverso la Bocchetta dei Burè, percorrendo in quel modo un piccolo anello alto.
- Cartografia:
- MU Edizioni - Carta della Valchiusella
- Bibliografia:
- CAI-TCI Emilius Rosa dei Banchi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Burè (Punte dei), Monte Rosso, Punta di Leitusa da Fondo, anello per il Lago Liamau
0m
Corni (Monte dei) da Fondo
0m
Palit (Punta) da Fondo
50m
Giassetto (Punta) da Fondo per il Piano di Candelle
50m
Giavino (Monte) e Punta della Mionda da Fondo
50m
Chiose (Cime delle) da Fondo
50m
Prà (Monte del) e Punta di Pian Tallorno da Fondo
50m
Candele (Cima di) da Fondo
50m
Candele (Costa) da Fondo per l’Alpe Candele
50m