Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 1300
- Quota vetta/quota (m)
- 2453
- Esposizione
- Sud
- Grado
- PD-
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal rifugio Padova seguire le indicazioni per forcella Scodavacca, rifugio Giaf (segnavia 346). Al primo bivio prendere a destra (342), più avanti ignorare la deviazione a destra per forcella Montanaia (353) ed addentrarsi nel vallone.
Raggiungere infine forcella Monfalcon di Forni (2309 m).
Tornare sui propri passi per pochi metri ed attraversare a mezza costa per circa 150 mt fino a raggiungere una spalletta erbosa (traccia, ometti), da dove ci si abbassa leggermente per aggirare alla base la parete SW della nostra cima. Imboccare un canalone di sfasciumi (molto più divertenti le rocce sulla destra).
Proseguire fino a che il canalone si biforca e seguire a destra una rampa, quando questa finisce risalire un camino (II) sulla sinistra.
Proseguire per tracce e sfasciumi e con percorso libero su roccia ottima (I , II) si perviene in cima.
- Cartografia:
- Tabacco foglio 16 1:25.000
22/09/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cridola via normale dal rifugio Padova

Toro (Campanile) Via Berger
Forcella Montanaia (Cima di) Via Normale
Ciastiel dal Crìdola

Froppa (Cimon del) Via Normale
Bianca (Croda) Spigolo Fantòn

Monfalcon di Montanaia Via Normale dal Rifugio Pordenone

Brentoni Traversata da ovest a sud per le vie normali
Brentoni Brentonimicon
Ambàta (Cima d’) Via Normale da Auronzo di Cadore
