



Dettagli
- Dislivello (m)
- 1514
- Quota partenza (m)
- 1450
- Quota vetta/quota (m)
- 2964
- Esposizione
- Est
- Grado
- AD-
Località di partenza Punti d'appoggio
Bivacco Molino
Note
50m
50m
100m
200m
200m
400m
600m
2Km
2.5Km
2.5Km
2.5Km
2.5Km
2.6Km
2.6Km
4.1Km
6.2Km
6.6Km
7Km
7Km
Salita non difficile che può diventare impegnativa se si affrontano direttamente i vari salti. Normale dotazione alpinistica, fettucce e qualche friends per la cresta integrale. Utile il casco.
Descrizione
Come per la normale all’Uia da Molera sino all’Alpe “Le Piane” (m.2030).
Dall’Alpe si risale il canalone pietroso-erboso ben visibile dall’alpeggio. Prima della sommità del canalone si piega a destra(molte possibilità) raggiungendo così il crestone orientale dell’Uia. Si sale per facili risalti su buona roccia(le difficoltà si possono aggirare tenendosi a sinistra verso la normale). Si giunge così ad una depressione dove la cresta si impenna, ma si sale agevolmente cercando i passaggi più facili.
Si incontra ancora un secondo avvallamento della cresta oltre il quale il percorso diventa facile con molte possibilità di spostarsi sulla via normale che passa vicino.
Da qui in vetta. (m.2964)
- Cartografia:
- L'escursionista e Monti n°17 Valli i Lanzo, Carta IGC n°103
starmountain
27/06/2019
27/06/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/07/2016
TO, Balme
D+ 1514 m
AD+
Nord
Mondrone (Uja di) via Rosenkrantz

15/09/2019
TO, Balme
D+ 1500 m
ED
Nord-Est
Mondrone (Uja di) Alla Pagina Seguente

13/09/2020
TO, Balme
D+ 1514 m
AD-
Nord-Ovest
Mondrone (Uja di) Cresta dell’Ometto

17/09/2020
TO, Balme
D+ 1514 m
F
Sud
Mondrone (Uja di) Via Normale da Molera

08/08/2016
TO, Ala di Stura
D+ 1500 m
ED-
Nord-Est
Mondrone (Uja di) Via Asbestosi

01/08/2020
TO, Balme
D+ 1486 m
D-
Nord
Mondrone (Uja di) via Dionisi

08/08/2015
TO, Balme
D+ 1514 m
F
Varie
Mondrone (Uja di) le tre Normali

26/05/2020
TO, Balme
D+ 1177 m
AD-
Ovest
Fauset (Bec del) Cresta Ovest

07/09/2012
TO, Balme
D+ 1400 m
F
Nord
Golai (Punta) Cresta Nord dal Colle delle Puracere
2.5Km
06/09/2016
TO, Balme
D+ 1750 m
PD
Est
Collerin (Dente Meridionale del) Cresta ESE

Servizi


Les Montagnards Albergo
Balme
Val Servin Ristorante
Balme
Stella Alpina Ristorante
Balme
Masinà B&B
Balme
Martassina Bar
Ala di Stura
Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Daviso Rifugio
Groscavallo
corbassera Ristorante
Ala di Stura