- Accesso stradale
- In auto a Trovinasse, parcheggio sulla strada presso il bivio per l’abitato
Prima volta su questo percorso. Partiti da Trovinasse, seguito sempre il sentiero 858 impeccabilmente segnalato ai bivi e con tacche b/r fresche di vernice. Salita semplice e lineare, peccato la nebbia che ha praticamente oscurato tutto il lato biellese e quello valdostano; sporadici squarci di sereno sulla via di salita, visibilità fino a Maletto e non oltre. Ma viste le previsioni meteo e la zona era stato tutto messo in conto.
Ambiente molto bello e bucolico con tanti prati, ruscelli e mucche al pascolo; incontrati escursionisti sul percorso ma nessun affollamento, nemmeno al rifugio.
Un grazie a Bruno per avere condiviso questa salita nonostante la forma non fosse al 100%, e buon recupero.
Favoloso cappuccino al rifugio, grazie ai ragazzi per la loro gentilezza e disponibilità.