


- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partito da S.Giacomo con le prime luci, sulla stradina un togli metti dopo 200 m, poco dopo seguito più o meno il sentiero estivo fino all’Alpe Pinalba. Rigelo così così fin verso quota 1500 poi ottimo. Vento non troppo fastidioso da quota 1800 in su. Messo i coltelli sul pendio sotto il laghetto Pasci (verso quota 2000) e salito senza togliere gli sci dalla Bocchetta e poi lungo la cresta sud fino in punta.
Sceso alle 8.30; seguito il canale sud sotto al rifugio, discesa da urlo su neve dura, peccato che il canalino sia breve, saranno 120 m con pendenze iniziali sui 40°. Ancora belle curve su neve appena mollata, quindi ripellato alla Torretta lungo i pendii est e sceso alle 9.30 su Colma degli Ordieri. Pendii non liscissimi ma belli ed ampi. Crosta portante in alto, da circa quota 1700 crosta non portante fino alla stradina per rientrare a S.Giacomo di neve sfondosa per lo più, si arriva con gli sci fin quasi al parcheggio.
Partire presto è stata una scelta azzeccata, la parte alta si è salvata alla grande!
Sempre un’emozione raggiungere la vetta della montagna di casa, dopo averla salita e scesa con ogni tempo e in ogni modo (anche in bici!) ora si è concessa anche con gli sci..