2.6Km
Ambienti piacevolmente abbastanza isolati e selvaggi.
NB: ultime acque controllate negli abitati raggiungibili in auto, rete telefonica buona
Dal tornante prima di arrivare a fraz. Molere si imbocca il sentiero 233 (gta – palina) che sale fino all’Alpe Pian Bosco (1673m). Da qui proseguendo sul 233 (no gta) dietro ai fabbricati seguendo le direzioni per Bivacco Molino per ripidi sentieri (segni bianco/rossi, ometti), talvolta esili, mantenendo il 233 si raggiunge il Bivacco (accogliente, due tavoli, panche, due piani di brande, qualche stoviglia a disposizione, no gas, no acqua, coperte e corrente da pannello solare).
Da qui tornando all’ultimo bivio per il Bivacco/Passo dell’Ometto, seguendo le indicazioni per il Lago Vasuero prima salendo al colletto a est, poi con alcuni saliscendi a mezzacosta sul 233B (traccia stretta facilmente nascosta da vegetazione) fino a raggiungere Alpe Pian del Lago e Lago Vasuero.
Discesa nuovamente su gta 234, poi 233A, fino a tornare all’Alpe Pian Bosco, e ritorno per l’itinerario di salita
- Cartografia:
-
IGC 1:25.000 n. 103
IGC 1:50.000 n. 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rous (Punta del) da Molera per il Colle del Trione
0m
Ometto (Passo dell’) da Molera per il Bivacco Molino
50m
Mule (Punta delle) da Molera, anello per Alpe Pian Prà e Bivacco Molino
50m
Leitosa (Cima di) da Molera
50m
Trione (Colle di) da Molera
50m
Labirinto Sotterraneo di Balme
2Km
Mercurin e Ru (Laghi) da Balme, anello per Pian della Mussa
2Km
Balme, Sentiero degli Stambecchi
2Km
Mercurin (Lago) da Balme per il Labirinto Verticale
2Km
Rossa di Sea (Punta) da Balme, traversata a Pian della Mussa per il Lago Mercurin
2Km
Servizi
2.6Km
2.6Km
Les Montagnards Albergo
Balme
2.6Km
Val Servin Ristorante
Balme
2.7Km
Masinà B&B
Balme
2.7Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
6.4Km
Daviso Rifugio
Groscavallo
6.9Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.9Km
Maronero Ristorante
Ala di Stura
6.9Km
corbassera Ristorante
Ala di Stura
8.3Km