Val Pellice – Mirabouc (Cascata di)

Val Pellice – Mirabouc (Cascata di)
La gita
abo
0 18/01/2025
Accesso stradale
Park a Villanova a pagamento nel piazzale, gratuito nello sterrato
Condizioni ghiaccio
In disfacimento
Tipo ghiaccio
Bagnato

Avvicinamento veloce e con ghiaccio solo nella seconda metà, eventualmente utili i ramponcini ma non obbligatori. Ultima parte sopra la strada ripida e scivolosa per erba ciula ma rapida (contare un 40-45min dall’auto all’attacco). L1 presenta una parte bassa molto molto magra, ghiaccio ripido scollato e 1m di teppa obbligata sulla sx, poi finalmente si raggiunge del ghiaccio degno di questo nome e si può salire (sempre con delicatezza, viti da 13 max) fino alla sosta sulla dx (un po’ arrugginita ma buona). Ghiaccio plastico e flusso solo sul lato dx. L2 presenta un sigaretto stretto obbligato che fa un po’ di doccia e poi il colonnino alto in ghiaccio budino, comunque si sale ancora bene ma con molta acqua sopra e viti psicologiche (qui però qualcuna da 16 si riesce a mettere). Sosta sulla dx ora un po’ appesa. L3 più facile con prima parte di ghiaccio e seconda parte di tepping e ghiaccio fino a cordone su larice (lasciato maillon omologato perché ne era sprovvisto). Discesa con 3 doppie come da relazione: visto lo stato della cascata le ultime 2 conviene farle senza ramponi (si sta a dx su roccia e non si tocca ghiaccio).

Partiti presto e saliti-scesi dalla cascata in 2h30, sapendo che se fosse uscito il sole sarebbero stati cazzi. In realtà anche con cielo coperto, a fine doppie alle 11:30 la cascata era abbastanza un fiume e L1 sembrava davvero al limite del salibile. Se non torna il freddo serio è sconsigliata, anche considerando le nevicate previste che non potranno che cuocere il poco ghiaccio presente. Pis ancora bucato e non scalabile.
Avec mon pote Gianmario, titubante all’inizio ma alla fine entrambi contenti di aver portato a casa questa pietra miliare della valle (anche se presa un po’ per i capelli). Grazie a Marco per le info.

Link copiato