- Accesso stradale
- park sotto la parete
Avvicinamento zero, abbiamo attaccato intorno alle 11 con 2 cordate davanti (che poi ci hanno gentilmente fatto passare).
L1 con muretto finale liscio, passo non banale;
Uniti L2-L3 e L4-L5, belle fessure che scaldano le braccia per L6: verticale, continuo e fisico con passo delicato per uscire dallo spigolo (saltare la prima sosta), davvero bello! occhio che qualcosa muove.
L8 percorsa la variante Elio (6b), bel tiro tecnico con partenza difficile, L9 con camino iniziale trovato duretto poi bella placca e infine L10 liscio diedro-camino passando fuori dal masso incastrato. Abbiamo rimesso le scarpe per gli ultimi 3 facili tiri, occhio a non buttare giù roba; in vetta alle 15.
Leggendo le altre relazioni mi aspettavo roccia peggiore, invece l’ho trovata abbastanza bella, qualcosa che muove ogni tanto c’è ma nulla di tremendo.
Soste ok, spittatura non certo plaisir ma buona (qualche spit muove, purtroppo non avevamo la chiave per stringerli) e si trovano ancora diversi chiodi, qualche friend medio potrebbe tornare utile. Gradi qui riportati stretti, a breve dovrebbe esserci la descrizione rivista.
Discesa continuando in traverso ascendente fino a reperire il sentiero, 1h abbondante.
Con Marco, sciolto nel suo ambiente ‘dolomitico’ e nel tirarsela tutta